Mangi mandorle scadute? Ecco cosa succede

Mangiare mandorle scadute fa male alla salute? Se ti stai facendo questa domanda, in questo articolo puoi trovare la risposta.

Mandorle scadute: gli effetti sulla salute

Come tutti i cibi, le mandorle, nel corso del tempo, vanno incontro a un naturale processo di deterioramento. Quando quest’ultimo si innesca, è bene evitare di mangiare le mandorle, soprattutto se si è in condizioni particolari come la gravidanza.

In caso di mandorle fresche, invece, si può dare spazio all’assunzione, fatta eccezione per i casi in cui è confermata un’allergia. Le mandorle, infatti, sono caratterizzate da benefici molto interessanti. In questo novero è possibile includere la presenza di grassi insaturi, fondamentali per la salute del cuore, ma anche quella di proteine vegetali di qualità, nutrienti che aiutano a mantenere la massa magra e a tenere sotto controllo l’appetito grazie all’inibizione della sintesi dell’ormone grelina.

Le mandorle, inoltre, sono caratterizzate dalla presenza di sostanze antiossidanti importanti, come per esempio la vitamina E, detta anche tocoferolo e cruciale per prevenire l’invecchiamento precoce della pelle.

Ricche di fibre,e la mandorle sono contraddistinte anche dalla presenza di vitamina D. Chiarita questa doverosa premessa, cerchiamo di comprendere come riconoscere le mandorle scadute.

Mandorle scadute: come riconoscerle

La legge italiana non fornisce punti di riferimento specifici relativi alla scadenza della frutta secca. Per questo motivo, nel momento in cui si acquistano le mandorle è opportuno fidarsi di chi le vende.

Per fortuna, esiste anche un trucco, tanto semplice quanto efficace, che permette di riconoscere le mandorle ancora buone, distinguendole da quelle che, invece, sono già scadute. Cosa prevede? Il semplice fatto di pesarle con la mano. Nel caso in cui dovessero risultare troppo leggere, come se fossero completamente vuote all’interno, significa che è meglio non mangiarle. In caso contrario, si possono assumere senza problemi.

In alcuni frangenti, l’unica alternativa possibile è aprirle: quando le mandorle vengono attaccate dalla muffa, non sempre si vede fuori. Se ci si accorge di questa situazione davanti alla mandorla aperta, ovviamente bisogna buttarla via.

Un ulteriore suggerimento per evitare di incorrere in problemi quando si mangiano le mandorle riguarda il fatto di concentrarsi solo su prodotti confezionati e biologici. Comprare le mandorle presso i mercati ortofrutticoli non è il massimo a meno che, ribadiamo, non si abbia una sicurezza totale in merito ai prodotti che il venditore propone ai suoi acquirenti.

Tornando un attimo alle mandorle confezionate, facciamo presente l’importanza di non consumarle con ingredienti aggiunti. In poche parole, bisognerebbe evitare quelle tostate o con l’aggiunta di sale.