Cosa succede se mangi fagioli germogliati? Attenzione, ecco cosa accade

Cosa succede se mangi fagioli germogliati? Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente ti poni la domanda precedentemente riportata. Bene: nelle prossime righe, puoi trovare la risposta.

Fagioli germogliati: i benefici

Quando si mettono nel piatto i fagioli germogliati, si assume un cibo straordinariamente ricco di nutrienti importanti per la salute. Tra questi, rientrano senza dubbio le proteine, toccasana speciali per la nostra salute. Assumere la quantità adeguata di questi nutrienti permette infatti di preservare la massa magra, ma anche di inibire la sintesi di grelina, un ormone che ha un ruolo cruciale quando si parla dell’aumento dell’appetito.

Quando si parla dei benefici dei germogli di fagioli, è doveroso citare pure il basso contenuto di calorie. In 100 grammi, è possibile trovare solo 67 calorie. Entrando nel vivo degli altri benefici è il caso di citare la ricchezza in enzimi e amminoacidi essenziali. Fondamentale è fare presente pure la presenza di vitamina C, antiossidante e alleata dell’efficienza del sistema immunitario, così come quella di vitamine del gruppo B, in particolare la B9, la B1 e la B5. L’assunzione di questi nutrienti rappresenta una scelta molto vantaggiosa quando si tratta di migliorare l’efficienza del metabolismo.

Non c’è che dire: i fagioli germogliati sono ricchissimi di benefici. Tra i motivi per cui fanno bene alla salute rientra la presenza di minerali importantissimi. Tra questi, rientra il fosforo, che aiuta a trasformare in energia il cibo che mangiamo, ma anche lo zinco, il ferro e il magnesio.

Si potrebbe andare avanti ancora molto a parlare dei motivi per cui i fagioli germogliati fanno bene! Chi li assume, ha l’opportunità di aumentare notevolmente l’apporto di fibre alimentari. Questi nutrienti hanno numerosi benefici.

Aiutano a mantenere attivo l’intestino, contribuiscono a ottimizzare la sazietà e aiutano a tenere sotto controllo l’assorbimento dello zucchero e del colesterolo alimentare, il che ha ovvi vantaggi sia per quanto riguarda la prevenzione del diabete, sia per quel che concerne la protezione della salute cardiovascolare.

Come si ottengono i fagioli germogliati?

A questo punto, è naturale chiedersi come ottenere i fagioli germogliati. Il processo è molto semplice: basta prendere i fagioli, metterli in ammollo per 8 ore, sciacquarli e lasciarli per un paio di giorni nei loro contenitori. In questa fase, è opportuno scolarli bene in modo da evitare ristagni di acqua. Fondamentale è ricordare che i fagioli germogliati possono essere consumati non appena ci si accorge che il germe è stato buttato.