Mangiare salsiccia poco cotta fa male alla salute? Se ti stai facendo domande in merito, nelle prossime righe di questo articolo puoi trovare alcune informazioni preziose.
Salsiccia poco cotta: gli effetti sulla salute
Insaccato preparato con carne di maiale avvolta nel budello dell’animale, la salsiccia è molto popolare. Attenzione: la salsiccia di maiale è quella classica. Non bisogna dimenticare che, nel corso degli anni, si sono fatte strada numerose varianti, tra le quali è possibile citare la salsiccia a base di pollo.
Cosa succede nel momento in cui si mangia la salsiccia senza cuocerla bene? Che si mette a forte repentaglio la propria salute. Il rischio principale è quello di contrarre una patologia nota con il nome di trichinellosi o trichinosi. Si tratta di un problema di salute al quale si può andare incontro consumando anche altre tipologie di carne cruda.
A provocare la patologia è un parassita noto con il nome di Trichinella spiralis. Quali sono i sintomi della trichinellosi? Tra i principali è possibile citare la febbre, la sudorazione accentuata, i dolori muscolari. Per quanto riguarda l’incubazione, ricordiamo che si ha a che fare con una forbice estremamente ampia. Si va infatti dai 5 ai 45 giorni.
I rischi derivanti dal mangiare salsiccia cruda non finiscono certo qui! Tra gli altri pericoli per la salute va infatti citato il rischio di avere a che fare con l’epatite E, patologia provocata dal virus HEV e malattia che, come ben si sa, coinvolge il fegato, provocando un’infiammazione infettiva molto grave. Sia in Europa sia nel territorio dell’America del Nord, il principale veicolo di contagio è la catena alimentare.
Chi contrae questa malattia lo fa, quasi sempre, dopo aver consumato carne di maiale. Il virus dell’epatite E non deve in alcun modo essere trascurato, in quanto può avere effetti letali. In questo frangente, l’incubazione va dai 15 ai 74 giorni.
Salsiccia poco cotta: perché le donne in gravidanza devono evitarla
Mangiare salsiccia poco cotta è pericoloso soprattutto se si è in gravidanza. Oltre al virus appena ricordato, le future mamme sono esposte al rischio di contrarre anche la toxoplasmosi, una patologia a carattere infettivo che può mettere a forte rischio la salute del nascituro.
Come cuocere la salsiccia
L’unico modo per consumare la salsiccia in sicurezza prevede il passaggio dalla cottura. Quando la si nomina, è doveroso citare i piccoli tagli che vengono praticati sul budello. Grazie ad essi – ne avrai senza dubbio sentito parlare – è possibile cuocere la salsiccia non solo all’esterno, ma anche all’interno in maniera uniforme.