Quando si tiene veramente a qualcuno, spesso siamo disposti a dimostrarlo nelle maniere più disparate e tangibili: indifferentemente dall’età molti assumono in questi casi un atteggiamento protettivo nei confronti delle persone amate, e questo può attivarsi per amici, partner e parenti. Essendo parte del carattere, è un tratto profondamente legato anche al segno zodiacale ecco perchè è possibile definire i segni zodiacali più protettivi in assoluto.
Leggi anche:
Toro
Un segno profondamente protettivo, visto che sente il bisogno di dimostrare in maniera evidente il proprio supporto e la propria protezione fisicamente ma anche dimostrando continuo interesse con messaggi e telefonate, anche se in alcuni casi si supera la barriera dell’iperprotettività, fattore che li rende un po’ troppo appiccicosi.
Cancro
Notoriamente non dei grandi “ficcanaso”, cambiano totalmente atteggiamento quando l’argomento principe è qualcuno da loro particolarmente amato e rispettato: in questo caso diventano estremamente iperprotettivi, palesando anche una certa dose di insicurezza, scarsa fiducia verso il soggetto e una punta di immaturità.
Bilancia
Protettivi ma non in maniera disturbante e troppo evidente, i Bilancia sono famosi per saper misurare i loro sentimenti anche in questo caso: anche se si preoccupano sempre molto nei confronti delle persone amate, non intendono essere troppo invadenti riuscendo quasi sempre a trovare un compromesso garbato. Riescono ad essere delle ottime spalle, piu che “genitori apprensivi”.
Scorpione
State certi di una cosa: se uno Scorpione manifesta un alto grado di protettività, significa che tiene a voi in maniera spontanea e reale, visto che questo segno solitamente riserva a pochissime persone questo trattamento. Generalmente è molto controllato e apparentemente disinteressato del destino di tutti, cambia radicalmente quando prova sentimenti molto forti che lo portano a chiedere spesso informazioni fino ad apparire addirittura eccessivi, anche se generalmente riesce a rendersi conto quando inizia ad esagerare, fermandosi per tempo e tornando (parzialmente) nei ranghi.