Cosa succede al corpo quando si beve aceto di mele? Se stai leggendo queste righe, significa che vuoi sapere qualcosa di più in merito.
Aceto di mele: i benefici
Premettendo il fatto che l’aceto di mele andrebbe bevuto solo diluito in acqua in quanto puro è troppo acido, ricordiamo che, tra i suoi principali benefici, rientra la capacità di favorire l’efficienza della digestione. Un altro pregio dell’aceto di mele riguarda gli effetti positivi, dovuti alla presenza di pectina, sulla funzionalità dell’intestino, soprattutto in caso di stipsi.
Da non dimenticare è un altro pregio importante, ossia l’influenza positiva sul pH urinario, aspetto fondamentale dal punto di vista della prevenzione delle infezioni. Guardando al suo impiego come condimento, è il caso di ricordare che, rispetto ad altre tipologie di aceto, è particolarmente apprezzato per via del suo sapore delicato, perfetto quando si punta a non alterare troppo quello dei cibi che si portano in tavola.
Un aspetto sul quale vale la pena soffermarsi riguarda i casi in cui si assumono gli ortaggi. Chi li introduce nel pasto, molto spesso, ha a che fare con un fastidioso gonfiore addominale dovuto alla fermentazione. Bene, grazie all’aceto di mele, è possibile contrastare questo fenomeno.
Non c’è che dire: questo condimento è un alleato a dir poco prezioso per la salute. Da non dimenticare è infatti la sua capacità di tenere sotto controllo il colesterolo LDL, il che è fantastico per la salute del cuore.
Un altro motivo per cui fa bene alla salute è il contenuto di minerali. Tra questi è possibile trovare il calcio, fondamentale per la salute delle ossa e dei denti, ma anche il ferro, che contribuisce alla sintesi dell’emoglobina e dei globuli rossi. L’aceto di mele è ricco anche di fosforo, fondamentale per trasformare in energia il cibo che mangiamo.
Per sfruttare al meglio i suoi benefici, il consiglio degli esperti è quello, fatta eccezione per controindicazioni come il diabete, di consumarlo al mattino. Un rimedio speciale per la salute prevede il fatto di scaldare una tazza d’acqua, nella quale sciogliere poi un paio di cucchiai di aceto di mele e, per rendere il tutto ancora più dolce, anche uno di miele.
Concludiamo ricordando che, in virtù del suo ridotto apporto calorico, è adatto anche a chi sta seguendo una dieta dimagrante e che, grazie alla presenza di acido acetico, aiuta a tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.