Vuoi dimagrire velocemente? Ecco il cibo che devi assolutamente provare

Sono tanti gli aspetti da tenere in considerazione quando si punta a dimagrire velocemente. Tra questi compare senza dubbio il fatto di muoversi adeguatamente, di mangiare sano, di bere tanto. Non esiste un vero e proprio segreto scolpito nella pietra per ottenere risultati.

Ci sono però alimenti che aiutano più di altri. Nelle prossime righe, abbiamo approfondito le caratteristiche di uno di questi (e soprattutto l’opinione della scienza).

Funghi, i veri alleati del dimagrimento

Come evidenziato da uno studio condotto da un’equipe attiva presso l’Università del Minnesota e pubblicato per la prima volta nel 2017, i funghi possono avere un impatto drastico sul dimagrimento.

Per arrivare a questa conclusione, gli esperti hanno reclutato un gruppo di 32 persone sane di ambo i sessi, invitandoli a consumare due porzioni di funghi o carne per dieci giorni. Il primo giorno, a digiuno, i partecipanti allo studio hanno consumato una colazione a base di proteine.

Al follow up, gli esperti hanno scoperto che i funghi possono essere considerati una valida alternativa per sostituire la carne in quanto ottime fonti sia di proteine – fondamentali per il controllo del peso in virtù della loro capacità di inibire la sintesi dell’ormone grelina – sia di fibre. Inoltre, sembra che siano più sazianti della carne stessa.

Per quanto riguarda l’apporto calorico, ricordiamo che tutto dipende dalla specie ma che, in generale, 100 grammi di funghi apportano 25 calorie. Da non trascurare è altresì il loro sapore, che li rende piacevoli in numerose situazioni, dal risotto fino ad altri primi piatti tipici di questo periodo freddo dell’anno.

Un altro vantaggio dei funghi riguarda la possibilità di impiergarli in cucina sia freschi, sia essiccati. I funghi essiccati, infatti, conservano tutta la loro carica nutrizionale. Quando la si descrive è il caso di citare la presenza di vitamina A, fondamentale per la bellezza della pelle e per l’acutezza della vista, ma anche le vitamine del gruppo B, che danno un boost importante all’efficienza del metabolismo.

I funghi possono essere annoverati anche tra le fonti di vitamina C o acirdo ascorbico, antiossidante tra i più portentosi in assoluto nonché nutriente alleato fondamentale della lotta contro i radicali liberi nonché essenziale per il sistema immunitario.

Fondamentale è ricordare che, se non si è esperti di funghi, è opportuno rivolgersi a un esperto di micologia. Nei casi in cui non si hanno nomi di riferimento, la cosa giusta da fare è rivolgersi alla propria Asl di competenza.