Mal di gola: il rimedio straordinario e super economico

Soprattutto nei mesi freddi, capita spesso di soffrire di mal di gola. Se i sintomi non scemano dopo qualche giorno, è il caso di chiedere consiglio al proprio medico curante. Questo non vieta di informarsi in merito ad alcuni riimedi naturali. Uno di questi è estremamente economico oltre che super efficace. Di quale rimedio si tratta? Scopriamolo assieme nelle prossime righe di questo articolo.

Due piantine amiche della gola

Temperature che si abbassano, inquinamento, sistema immunitario ‘stanco’: sono questi i fattori che, a lungo andare, portano all’insorgenza del mal di gola. Questa problematica può rivelarsi fastidiosa.

Nel momento in cui sopraggiunge, come già detto, si può fare riferimento al bicchiere di acqua e limone al mattino, un vero boost per il sistema immunitario. Esistono anche altre alternative speciali. Quali sono, di preciso? La salvia e il basilico.

Tutti, almeno una volta, abbiamo avuto un vaso di queste piantine in casa. Si tratta infatti di due straordinarie soluzioni ornamentali. Belle esteticamente e gustose in tavola, hanno vantaggi che vanno oltre! Si tratta infatti di due straordinarie soluzioni per disinfiammare la gola. Come utilizzarle in caso di mal di gola? Scopriamolo nelle prossime righe.

Salvia e basilico per il mal di gola

Come utilizzare il basilico e la salvia per il mal di gola? Il procedimento è molto semplice. Si inizia prendendo qualche foglia di entrambe le piantine e mettendo sul fuoco un pentolino pieno d’acqua, che deve essere portata a bollore.

Le foglie della salvia e del basilico devono essere lasciate in infusione nell’acqua per circa un’ora. Successivamente, si attende che l’infuso raffreddi. Quando è pronto, lo si filtra e lo si può utilizzare. Bisogna berlo? Assolutamente no. Il rimedio a base di foglie di salvia e di basilico deve infatti essere utilizzato per i gargarismi.

Altri rimedi

Esistono altri rimedi naturali straordinariamente efficaci ed economici per combattere il mal di gola. Tra questi, è posibile citare un regalo speciale della natura come la liquirizia. La radice di questa pianta, infatti, è un potentissimo antinfiammatorio, in grado di attenuare il fastidio del mal di gola e di prevenirne l’insorgenza.

Per sfruttare al meglio i benefici di questa pianta, è consigliabile acquistare i bastoncini di liquirizia fresca. Questi ultimi, possono essere utilizzati per preparare un fantastico decotto. Il procedimento è uguale a quello sopra descritto. Concludiamo ricordando che il decotto si può assumere più volte al giorno.