La ricetta che abbiamo deciso di proporvi questa mattina è il pane pita, una tipologia di pane che si prepara in Grecia, la preparazione è abbastanza semplice, e si può mangiare sia cosi com’è al posto del pane classico, oppure è ottimo anche da farcire, d esempio con il gyros, sarebbe un simil kebab ma greco, mentre il kebab è turco, oppure ottimo da farcire con hummus, verdure, affettati, insomma tutto ciò che vi piace. Vediamo cosa occorre e come si prepara.
Pane pita – Ingredienti
Ingredienti per 8 persone:
- 500 gr di farina 00
- 300 gr di acqua
- 20 gr di lievito di birra
- 2 cucchiaini di sale
- olio di oliva
Pane pita – Preparazione e consigli
Sciogliete il lievito in una ciotola con l’acqua appena intiepidita. Aggiungete la farina ed iniziate ad impastare. Quando l’impasto inizierà a prendere consistenza, aggiungete il sale.
Formate un panetto e mettete a lievitare per 1 ora. Dividete il panetto in 8 palline. Poi schiacciate leggermente ogni pallina, mettetela su una spianatoia e stendetela in un cerchio.
Fate lievitare i dischi ottenuti per 30 minuti, poi spennellate con un po’ d’olio e infornate in forno già caldo a 250°C e cuocete per 5 minuti.
In alternativa, cuocete il pane in padella, fate scaldare una piastra antiaderente, ungetela leggermente di olio con un tovagliolo di carta e cuocete il pane pita.
Non appena si formeranno le bolle sulla superficie, rigirate e cuocete anche dall’altro lato. Servite il pane pita per accompagnare i vostri piatti.