Buongiorno amici, se siete capitati in questo articolo è perché vi siete svegliati con calma oggi e vi è venuta voglia di una colazione golosa, ma anche veloce da preparare. Ebbene siete questa mattina ti proponiamo una ricetta che si prepara in 5 minuti, ma il risultato è spettacolare, andremo a vedere come si preparano i pancakes, delle frittelline dal sapore abbastanza neutro, rese più golose grazie agli ingredienti che si utilizzano per guarnirli. Prepararli è molto semplice, quindi li potete preparare non solo per la colazione ma anche per la merenda, e ne andranno matti tutti, anche i vostri bambini. Vediamo cosa ci occorre e come si preparano.
Pancakes – Ingredienti
- Burro 25 g
- Farina 00 125 g
- Uova 2
- Latte 200 g
- Lievito in polvere per dolci 6 g
- Zucchero 15 g
- Sciroppo di acero q.b.
Pancakes – Preparazione
Per preparare i pancakes, sciogli il burro in un pentolino a fiamma bassa.
Nel frattempo, in una ciotola, dividi i tuorli dagli albumi, e sbatti un pò gli albumi a mano usando una frusta o una forchetta.
Poi aggiungi il burro a temperatura ambiente e unisci il latte un po’ alla volta, e mescola.
Setaccia le polveri, e aggiungile alle uova poco per volta continuando a mescolare in modo da non formare grumi.
Fatta questa operazione, monta gli albumi con lo zucchero, una volta ottenuti gli albumi montati a neve, aggiungeteli poco alla volta nell’impasto, mescolando al basso verso l’alto per non smontare il composto.
A questo punto il vostro impasto è pronto, scaldate una padella antiaderente sul fuoco a fiamma media, e versa un mestolo del composto al centro della padella calda.
Cuoci da entrambi i lati, finché non diventano dorati. Fate la stessa operazione con tutti i pancakes ed impiattali ancora caldi o tiepidi. Guarnisci con lo sciroppo d’acero e servi la tua colazione.
Pancakes – Consigli utili
Servire i vostri pancakes appena pronti, o lasciateli intiepidire un pò. Se dovessero avanzarvi copriteli e conservateli in frigo, al momento dell’utilizzo basterà scaldarli, potete anche congelarli già cotti e passarli in forno qualche minuto dopo averli scongelati. Noi oggi vi abbiamo proposta la versione base, quella più classica, con lo sciroppo d’acero, ma voi volendo potete guarnirli con tutto ciò che volete, ad esempio la nutella, la marmellata, burro di arachidi, crema al pistacchio oppure potete anche aggiungere frutta fresca frutta secca in granella, yogurt, insomma ci si può mettere sopra qualsiasi cosa.