Capelli: ecco la verdura che aiuta ad averli più belli

La bellezza dei capelli è molto importante per l’autostima. Esistono diverse alternative per gestirla e una di queste chiama in causa un’alleata del benessere in cucina. Forse non tutti sanno che la cipolla può rivelarsi preziosa anche per la bellezza della chioma.

Perché la cipolla fa bene ai capelli

Vediamo ora il motivo per cui la cipolla può essere presa in considierazione quando si tratta di prendersi cura dei capelli. Il motivo è da ricondurre alla presenza di un composto speciale nei bulbi.

Di cosa stiamo parlando? Dello zolfo, al quale i bulbi di cipolla devono il loro odore. Un particolare curioso riguarda il fstto che questa peculiarità di uno degli ortaggi più utilizzato in cucina, in qualche modo, si sposa con una peculiarità dei capelli, la cui struttura proteica è realizzati in ponti di disolfuro. Con questa espressione, si inquadra una coppia di atomi di zolfo uniti tra loro da un legame di tipo covalente.

Secondo alcune teorie, sarebbe da ricondurre a questa somiglianza la possibilità di notare un palese rafforzamento dei fusti del cuoio capelluto a seguito dell’applicazione di rimedi caratterizzati dalla presenza di cipolla.

Questa verdura, nostra amica anche in cucina, è caratterizzata da un’indiscussa efficacia antibatterica e antiossidante. Antinfiammatorio, il succo di cipolla può essere massaggiato sui capelli e, quando viene utilizzato, permette di apprezzare effetti importanti relativi al microcircolo.

Da non trascurare è poi l’apporto di vitamine e minerali, due nutrienti che contribuiscono tantissimo al nutrimento dei capelli e, di riflesso, anche alla loro bellezza. Detto questo, vediamo come preparare una maschera per stimolare, grazie alla cipolla, la crescita dei capelli. Ecco gli ingredienti:

  • Una cipolla
  • Un cucchiaio da minestra di olio di cocco
  • Un cucchiaio di gel di aloe vera

Si inizia pulendo e sbucciando la cipolla (la buccia deve essere poi conservata). Subito dopo, si frulla e ne si filtra il succo. Si mescolano gli ingredienti e si prepara una lozione da applicare sui capelli asciutti. Bisogna poi massaggiare, lasciare in posa per una trentina di minuti e lavare normalmente.

A cosa serve la buccia che abbiamo tenuto da parte? Alla preparazione di un decotto da utilizzare per il riasciacquo alla fine del lavaggio. Quali sono gli effetti? Dei capelli molto più lucidi e per nulla crespi e indisciplinati. Provare per credere! Attenzione, però: deve essere tutto preparato con acqua minerale o acqua del rubinetto non troppo calcarea.