Siamo in un periodo in cui è ormai iniziato il freddo, per cui si ha il desiderio di pranzare o cenare con dei piatti caldi, in modo da scaldarci. Il web è pieno di minestre, zuppe, vellutate, ma molte di queste necessitano di molto tempo per essere preparate, noi oggi abbiamo deciso di proporvi un minestrone con la zucca che si prepara in poco tempo, e anche in modo molto semplice, che oltre ad essere molto gustoso è anche molto nutriente e riscalda. Vediamo cosa ci occorre, ovviamente voi potete anche modificare i vostri ingredienti, a seconda dei vostri gusti e anche a seconda di ciò che avete in casa.
Minestrone con la zucca – Ingredienti
Ingredienti per 4 porzioni:
- 400 grammi di zucca,
- 200 grammi di porri,
- un litro di brodo di pollo,
- 40 grammi di burro,
- olio d’oliva extravergine q.b.,
- prezzemolo,
- parmigiano grattugiato,
- un pizzico di sale,
- 4 fette di pancarré (per i crostini).
Minestrone con la zucca – Preparazione e consigli utili
La prima cosa da fare è quella di pulire la zucca, bisogna privarla della scorza e dei semi.
Una volta fatta questa operazione, infornatela per 20 minuti nel forno preriscaldato a 200°C. Volendo, per fare prima potete anche cuocere la zucca avvolta in un foglio d’alluminio.
Intanto che la zucca cuoce fate appassire i porri in una pentola con la noce di burro, il fuoco deve essere mantenuto molto basso, per evitare che si brucino.
Nel frattempo, tagliate il pancarré a quadretti e tostatelo in padella con un filo d’olio, evitando di farlo bruciare, ma dovrà risultare croccante.
Quando la zucca sarà ormai cotta ponetela in un mixer e frullatela, otterrete una crema. Dopo aver ottenuto questa crema trasferitela nella pentola dove i porri ormai saranno cotti.
A questo punto aggiungete anche il litro di brodo di pollo mescolando e mantenendo la cottura con il coperchio a fiamma bassa per un quarto d’ora.
Spegnete la fiamma, aggiustate il minestrone con il sale ed aggiungete il prezzemolo tritato. Servire il minestrone caldo con i crostini, con un filo di olio d’oliva extravergine a crudo e con un’abbondante spolverata di formaggio parmigiano grattugiato.