Lo sai da dove deriva il nome “biscotti”? La risposta è sorprendente

Oggi un articolo molto particolare, non vi andremo a proporre una ricetta, ma la storia dei biscotti. Non tutti conoscono l’origine del loro nome, e soprattutto, perché si chiamano biscotti. Cominciamo con il dire che i biscotti sono dei dessert molto versatili, inoltre esistono migliaia di varianti, classiche, al cioccolato, alle noci, alla frutta, ai cereali, insomma esistono biscotti di ogni tipo in commercio, e si possono preparare anche in casa. Anche la loro consistenza può essere variabile, ad esempio esistono i biscotti morbidi, quelli più croccanti, farciti, insomma di ogni tipo, ce ne sono per ogni gusto. Ma tutti sapete perché i biscotti si chiamano proprio così? Se non lo sapete e siete curiosi continuate la lettura.

Lo sai da dove deriva il nome “biscotti”? La risposta è sorprendente

Il nome che è stato dato ai biscotti deriva dal fatto che, nell’antichità, i biscotti venivano cotti due volte. Questo accadeva perché ai tempi antichi i biscotti si preparavano andando ad utilizzare il pane raffermo, che era quindi già cotto, ma veniva ricotto una seconda volta per preparare i biscotti. La loro origine sembrerebbe risalire agli antichi Romani, che erano soliti portarli con sé durante le trasferte fuori Roma. Qualche cenno circa la loro comparsa, si colloca anche nell’Egitto degli antichi Faraoni.