Cosa visitare in Abruzzo? 3 luoghi da considerare

L’Abruzzo è una regione italiana molto particolare. D’inverno riesce a far popolare le sue montagne di turisti grazie al Gran Sasso e alle vette più alte degli Appennini, mentre invece d’Estate, le stesse persone, spesso si dirigono verso la costa, dove ad attenderli c’è mare, divertimento e chilometri di spiagge.

In questo articolo vogliamo illustrarvi proprio 3 luoghi magici dell’Abruzzo, da tenere in considerazione per una gita fuori porta o per un weekend, ma anche per una settimana di vacanza estiva, cercando di trattare tre ambienti del tutto differenti tra loro, che sapranno regalarvi emozioni e vi aiuteranno a scoprire le bellezze di questa regione.

Villetta Barrea e dintorni

Il primo luogo affascinante dell’Abruzzo che vogliamo farvi scoprire è la rinomata località di Villetta Barrea. Si tratta di un borgo minuscolo, nel quale sono presenti due grandi e famosi campeggi dove poter soggiornare.

Questi campeggi sono frequentati inverno ed estate dai turisti, in quanto si trovano in un punto strategico per la visita di Villetta Barrea e i suoi dintorni. Vi basterà avere una mountain bike per poter girare i dintorni in serenità e piacevolezza, nel giro di qualche chilometro avrete a vostra disposizione diversi luoghi da visitare immersi nella natura, come la riserva naturale del Lupo, dove si possono visionare da vicino dei lupi, abbandonati dai branchi delle montagne vicino, dove vivono nel loro habitat, ma anche il piccolo Lago di Barrea, che prende il nome proprio dalla località, o ancora il bellissimo belvedere di Opi o la fantastica riserva naturale “la camosciara” che deve il nome proprio ai numerosi camosci che la vivono.

Sulmona

Confetti, aglio e formaggio. Queste sono le specialità che rendono Sulmona famosa a livello nazionale, esportando questi 3 alimenti in ogni angolo italiano, soprattutto nella vicina Roma, in tutto il Lazio e nelle regioni limitrofe.

Non è solamente questo però Sulmona. Qui si può godere di un paesaggio mozzafiato, essendo incastonati esattamente negli Appennini, dalla piazza principale, dove si trova un antico acquedotto romano, si possono ammirare le vette più grandi delle vicinanze, senza contare che già tutta la cittadina di Sulmona si trova a un’altitudine tale da considerarsi in montagna.

Inoltre, dalla piazza principale, ci si ritrova con pochi passi nel corso cittadino, ricco di negozi, chiese e monumenti importanti. Sicuramente una tappa valida per una sosta di qualche ora, una gita fuori porta o l’esplorazione dei suoi dintorni in un weekend di relax. Vi consigliamo questo articolo di tipintravel per scoprire cosa vedere a Sulmona.

Vi consigliamo di assaggiare e far scorta dei famigerati confetti, famosi in ogni angolo d’Italia per la loro varietà e gustosità. Qui risiedono le più storiche fabbriche italiane di confetti e nel corso principale ci sono tanti punti vendita dove poter assaggiare le golosità.

Giulianova, Montesilvano e la costiera abruzzese

Se finora abbiamo trattato un luogo immerso nella natura per vacanze estive e invernali, una località da visitare come gita fuori porta, come terza scelta vi proponiamo molto più di una singola località, ovvero tutta la riviera abruzzese.

Quella dell’Abruzzo è una sorta di prolungamento della riviera Romagnola, in quanto si susseguono chilometro dopo chilometro, tantissime località balneari che d’estate si popolano di turisti. Non solamente ragazzi, ma anche intere famiglie decidono di affittare case sulla costa per i mesi estivi o soggiornare in alberghi e campeggi per una o due settimane. Qui il mare non è dei più belli, fatta eccezione per qualche località particolare, ma a far da padrone è sicuramente la movida, il costo della vita basso e l’ospitalità abruzzese unita di arrosticini, cacio fritto e buon vino a tavola.

Il nostro articolo, dedicato a 3 luoghi magici dell’Abruzzo, tutti da visitare, si conclude qui. Speriamo di avervi fornito qualche indicazione aggiuntiva per un po’ di relax e divertimento, da passare nella nostra magnifica regione: L’Abruzzo.