Tra gli artisti più prolifici e maggior successo nel settore musicale, Zucchero Fornaciari è spesso considerato una delle voci migliori del panorama contemporaneo italiano che lo scorso anno ha festeggiato i 50 anni di carriera. Considerato il principale esponente del genere blues italiano, ha messo in mostra la propria versatilità riuscendo a conquistare nella propria carriera oltre 60 milioni di dischi venduti ed una capacità di rinnovarsi non comune nell’ambito del cantautorato.
Vita e carriera
Nato nel a Reggio Emilia 1955, nato Adelmo Fornaciari in gioventù riesce a diplomarsi come perito elettronico, e la sua passione per gli animali sembrano spingerlo verso la carriera veterinaria che tuttavia non intraprende per dedicarsi solo alla musica. Nonostante 4 partecipazioni al Festival di Sanremo non abbiano “sfondato”, Zucchero (soprannome coniato da una sua maestra delle elementari) ha fatte le sue fortune con album molto apprezzati a partire dagli anni 80′, oltre a tantissime collaborazioni con diversi artisti di tutto il mondo.
Curiosità
Ateo ma con una certa componente spirituale che traspare anche nelle proprie canzoni, ha appoggiato spesso iniziative benefiche ed ambientaliste, anche se non si è mai schierato politicamente. E’ stato l’unico italiano a partecipare al celeberrimo festival di Woodstock nel 1969.
E’ stato sposato due volte, Angela Figlié, da cui ha avuto le due figlie più grandi Alice e la cantante Irene: il rapporto si è interrotto bruscamente e il cantautore spesso ha rivelato di aver sofferto di depressione a lungo.
L’artista si è successivamente risposato con Francesca Mozer, e da questa unione è nato Adelmo Blue.