Makari è la serie televisiva che è andata in onda su Rai 1 in queste ultime settimane. Ha avuto un grandissimo successo grazie alla bravura del personaggio principale, Claudio Gioè. Tutto ha avuto inizio due settimane fa con le prime due puntate che hanno visto tornare in Sicilia il dottore Lamanna, appunto il personaggio portato in tv da Gioè.
Insieme a lui tanti altri noti personaggi della televisione italiana, tra i quali abbiamo infatti Domenico Centamore che nella fiction è Peppe Piccionello, l’amico di Saverio Lamanna con il quale vive tutte le varie pazze esperienze. Vi è anche la breavissima Ester Pantano che è Suleima, la ragazza che fa uscire pazzo, in senso positivo, il protagonista: il dottore Lamanna.
Ad interpretare Marilù è invece Antonella Attili. E’ la proprietaria del ristorante dove Lamanna e compagnia vanno a mangiare ma soprattutto dove lavora Suleima. Troviamo anche Sergio Vespertino nei panni del Maresciallo che viene aiutato proprio da Gioè.
Makari – Location e dove è stato girato
La fiction di Rai 1 è stata girata interamente in Sicilia. Diverse sono le zone che sono protagoniste: si parte ovviamente da San Vito lo Capo fino ad arrivare alla riserva dello Zingaro. Vi è anche Palermo così come tante zone tra Trapani e Scopello.
Molti sono già coloro che stanno scommettendo su un ritorno d’immagine così come è stato per il debutto del commissario Montalbano quando iniziò la propria serie TV su Rai 1.
Makari – Colonna Sonora
Per Makari sono state appositamente composte le musiche da parte del tedesco Ralf Hildenbeutel che ha già lavorato con altre serie tv come “Io ti cercherò” ed anche “Il silenzio dell’Acqua”.