Nico Gori, talentuoso musicista italiano, stasera sarà ospite nel programma di Stefano Bollani e Valentina Cenni, in Via dei Matti n°0, in onda su Rai3.
Gori s’intratterrà nel salotto di Bollani e Cenni per parlare di musica, vita e aneddoti particolari.
Nico Gori, identikit
- Nome: Nico Gori
- Data di nascita: 15 settembre 1975
- Luogo di nascita: Firenze
- Segno zodiacale: Vergine
- Professione: musicista e insegnante
- Profilo Instagram: @nicogoriswing10tet
Biografia
Nico Gori è nato nel 1975 a Firenze. Si è diplomato in clarinetto a soli 18 anni e, oggi a 45 anni, può vantare una carriera, nazionale e internazionale, di oltre vent’anni. Nel 1985 si è diplomato in saxofono e pianoforte, nel 2003 in Musica Jazz.
La prestigiosa rivista Jazzit lo ha nominato miglior clarinettista italiano per il 2017 e il 2018; due anni dopo ha vinto il premio Massimo Urbani come miglior solista.
Nico Gori ha al suo attivo numerose registrazioni discografiche con formazioni jazzistiche, funk e pop. Più volte ha calcato i palcoscenici dei migliori festival italiani e internazionali, suonando in Europa, Australia, Stati Uniti, Brasile e Giappone.
Ha collaborato con nomi di spicco, tra i quali il leggendario trombettista americano Tom Harrell e Fred Hersch, pianista e compositore americano di fama mondiale. Ha suonato nella Vienna Art Orchestra diretto da Mathias Ruegg e nel 2014 ha fondato il Nico Gori Swing 10tet in collaborazione con Pisa Jazz. Un progetto musicale che coinvolge 10 musicisti e propone un repertorio swing tra brani originali e arrangiamenti del leader, rifacendosi alle serate da ballo dell’America degli anni ’30 e ’40.
Da più di vent’anni Gori collabora con Stefano Bollani, suonando in molte delle sue formazioni e facendo diverse tournée in giro per l’Italia.