Torino Fiorentina: formazioni ufficiali, orario, dove vederla in streaming

Torino e Fiorentina daranno vita ad un incontro sicuramente interessante nella giornata lunedì 10 gennaio 2022, match valido per la 21° giornata di Serie A 2021/22. Match che è il penultimo della giornata.

L’incontro si svolgerà con un giorno di “ritardo”, rispetto a quanto inizialmente previsto, dopo la decisione del Tar, avallata dalla Lega, che ha di fatto sospeso il blocco dei calciatori granata a causa del Covid. Stagione finora positiva per le due compagini dopo le ultime annate piuttosto difficoltose: il Torino stanzia stabilmente a metà classifica e grazie al tecnico Juric la società ha posto le basi per un futuro positivo.

Eccellente anche l’apporto di Vincenzo Italiano sulla panchina della Fiorentina che è in fase positiva da molte giornate e attualmente occupa la 6° posizione che virtualmente vale la qualificazione per la prossima Conference League.

Torino Fiorentina: formazioni ufficiali

Torino che si schiera in campo con Gemello tra i pali, difesa a 3 formata da Bremer, Rodriguez e Djidji con Singo e Vojvoda, mediana formata da Mandragora e Lukic con Brekalo e Praet a fare da supporto a Sanabria.

Italiano sceglie l’attacco a 3 formato da Callejon, Vlahovic e Gonzalez, a centrocampo Bonaventura, Castrovilli e Torreira. Difesa formata da Terracciano tra i pali, Quarta e Milenkovic centrali e Odrozola-Biraghi esterni bassi.

TORINO (3-4-2-1): Gemello; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Praet, Brekalo; Sanabria. Allenatore : Juric.

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, M. Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Castrovilli; Gonzalez, Vlahovic, Callejon. Allenatore : Italiano.

Orario

La sfida allo stadio Grande Torino avrà inizio alle ore 17.00 di lunedì 10 gennaio.

Dove vederla in streaming

La gara sarà appannaggio di DAZN, che detiene i diritti di tutta la Serie A. La sfida potrà essere vista attraverso l’app ufficiale, disponibile per ogni tipo di smartphone e tablet, smart tv, firestick come quella di Amazon e le console di gioco più recenti, come Xbox e Playstation.