La glicemia alta si verifica quando il livello di zucchero nel nostro sangue è troppo elevato rispetto alla norma. Il pancreas produce un ormone chiamata insulina, quando essa comincia a scarseggiare si verificare un aumento di glucosio nel nostro sangue, causando così la famosa glicemia alta. Dunque, il controllo della glicemia comincia a rientrare al centro della nostra attenzione, nel momento in cui si soffra di diabete. Un rimedio naturale, che tiene a bada l’innalzamento di zuccheri nel sangue è quello di assumere più acqua durante le nostre giornate.
L’acqua, oltre a non farci disidratare, aiuta a mantenere pulito il nostro organismo, i reni riescono con più facilità a eliminare l’eccesso di zucchero nel sangue attraverso l’urina e riduce il rischio di diabete. Grazie al suo alto contenuto di sali minerali riesce a risolvere numerosi problemi del nostro organismo, come equilibrio intestinale, dolori alla testa e ritenzione idrica. Possiamo, inoltre, scegliere la nostra acqua a seconda delle nostre necessità. Per la crescita sono consigliate le acque calciche che servono anche in gravidanza, in menopausa e nella prevenzione dell’osteoporosi e dell’ipertensione. Le acqua sodiche, invece, sono buone per chi pratica attività sportiva.
Le acque solfate sono adatte per chi soffre di disturbi gastrointestinali. Le magnesiache aiutano nel prevenire crampi muscolari, apatia e incapacità di concentrazione.
Ma quando il diabetico ha bisogno di bere più acqua?
I primi sintomi sono una sete eccessiva e incontrollata causata da una maggiore escrezione di acqua e glucosio nei reni. Il rischio di disidratazione si presenta anche il mal di testa, bocca secca, crampi intestinali e l’urina gialla. I sintomi posso peggiorare nel momento in cui si può notale un eccessivo scurimento delle urine, vertigini, allucinazioni o confusione, fino ad arrivare al coma. Tali problemi ne riscontrano molto chi ancora non è cosciente di avere il diabete o chi non curante della propria malattia.
Consigliamo di consumare 5 porzioni al giorno tra ortaggi e frutta. Dovrebbe inoltre preferire pane e pasta integrale e mangiare molti legumi. Un ottimo alleato da aggiungere alla nostra acqua, potrebbe essere anche la cannella. Per cambiare il gusto alle nostre giornate, bere acqua e cannella riduce anch’esso il livello di zucchero nel sangue grazie al suo principio attivo, che come l’insulina attiva i recettori agendo e metabolizzando il glucosio.