Il miele, uno degli alimenti più amati da grandi e piccoli è spesso usato come sostituto dello zucchero raffinato, grazie al suo sapore dolce e corposo. Alimento esclusivamente di estrazioni biologiche, il miele è il cibo più naturale al mondo. Ma, oltre ad essere particolarmente gustoso, il miele contiene molte altra caratteristiche e benefiche per la nostra salute.
Ottimo per iniziare al meglio le nostre giornate favorendo un apporto sostanziale alle nostre energie, ma non solo, favorisce anche la crescita delle ossa, per i più piccoli, attraverso il calcio, stimola la produzione di cellule nel sangue, crea più difese immunitarie, migliora la memoria, la pelle, tosse, raffreddore, migliora il nostro campo ottico, riduce l’ansia. Ha, inoltre un ottimo potere cicatrizzante che migliora il nostro profilo ematologico, permettendo alle nostre ferite di guarire in minor tempo.
Con un ottima alimentazione sana e equilibrata, il miele è possibile gustarcelo ogni giorno, essendo che potrebbe anche curare il nostro stomaco da ulteriori ulcere o ferite varie. Ovviamente, consigliamo di consumarla durante il pasto più importante della giornata, la colazione, essendo ancora a stomaco vuoto e con più consumo di energie. Con un pò di frutta, del pane e miele, la nostra giornata si può dire iniziata al meglio.
Indicativamente vengono consigliati circa 30 grammi di miele al giorno per gli adulti. Per i bambini durante l’infanzia consigliamo di assumerlo, invece, circa tre cucchiai di miele da te al giorno. I nostri bambini hanno bisogno di più energie durante il giorno, soprattutto per che pratica sport o altre attività agonistiche, il miele è ciò che fa per loro.
Attenzione però, sconsigliamo ai nostri pazienti soggetti di diabete di non consumare zuccheri, quindi il miele essendo un composto di glucosio e fruttosio, è assolutamente da eliminare dal nostro piano alimentare, in quanto gli zuccheri che vengono assorbiti arrivano nel sangue portando un alzamento glicemico.