Quanto potassio contiene il radicchio? La risposta sorprende tutti

Il radicchio è un ortaggio o verdura a foglia, solitamente quella più comune è quella di color rosso, ma si può trovare anche verde o variegato. Esistono molte specie di radicchio, ma concentriamoci sul radicchio rosso di Treviso. Molto anni fa questo ortaggio era considerato un alimento molto povero, utilizzato anche come mangime per animali. Ma solo ai giorni nostri, le nostre cucine son riuscite a trasformarlo in una pietanza molto buona e prelibata, in tutto il mondo.

Il radicchio si può mangiare si crudo che cotto. Si decide come mangiarlo asseconda della pietanza da cucinare  o mangiarli da soli, come contorno. Uno degli alimenti più ricchi e nutrienti nel gruppo dei vegetali, esso contiene grandi quantità di vitamina C, acido ascorbico, retinolo equivalenti, carboidrati e infine molte fibre alimentari, minerali e potassio. Il potassio è molto presente all’interno del nostro radicchio ma anche magnesio, fosforo, calcio, zinco, sodio, ferro rame e manganese; contiene, inoltre, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E, vitamina K.

Questa abbondanza di vitamine e fibre ha degli effetti molteplici sul nostro organismo. Cominciamo col dire che, in presenza di molta acqua miglioriamo il senso di sazietà essendo che aumentiamo il volume del nostro intestino, per tale motivo questa verdura è anche molto importante nelle nostre diete per dimagrire. L’eccesso di acqua all’interno di questi vegetali, diminuisce la velocità di assorbimento dei glucidi, riducendo in maniera sostanziale anche l’indice glicemico presente nel nostro sangue, riduce anche l’assorbimento dei grassi per cui diminuiamo il colesterolo e i succhi biliari.

In breve, il radicchio è nella nostra top 10, degli alimenti consigliati per le nostre diete per dimagrire o per contenere la nostra glicemia bassa e ipercolestrolemia. Ha un bassissimo potere energetico ed è quindi utile nelle diete ipocaloriche.

Grazie all’elevata percentuale di acqua, il radicchio è depurativo; può essere inoltre un valido aiuto per chi soffre di stitichezza  e difficoltà digestive e può migliorare l’aspetto della psoriasi. In qualunque caso, ricordiamo però di rivolgersi al proprio medico di fiducia per altri problemi fisici più gravi.