Come pulire i polmoni con la dieta: ecco i cibi da mangiare

I polmoni sono una degli organi più importanti del nostro corpo, essendo che ci aiutano a respirare, hanno come unico scopo quello di trasportare l’ossigeno al sangue, espellendo poi anidride carbonica dal nostro corpo. Se vengono danneggiati le funzionalità di esse verranno svolte con più fatica e con un pericolo maggiore di collasso polmonare. Per questo motivo dobbiamo cercare di tenerli al meglio delle loro funzionalità e della loro salute. In questo articolo possiamo vedere alcuni trucchetti e cibi che aiuteranno i nostri polmoni a tenersi sempre ben puliti e funzionanti.

Ovviamente, come prima regola, ci sarebbe quella di smettere immediatamente di fumare, chi fuma tendenzialmente ha i polmoni più fragili e delicati, che vengo inalati per la maggior parte del tempo solo sostanze tossiche, per tale motivo chi fuma ha il rischio maggiore di contrarre tumori. Non sarà facile in un primo momento, ma se vi convincete di quanto sia importante prendervi cura della vostra salute, sarà certamente possibile. MA non temete, vi sono degli alimenti che stimoleranno il nostro organismo a pulire i nostri polmoni.

Questi alimenti che adesso vi elencheremo, stimolano l’organismo a depurare i polmoni grazie alla eliminazione delle tossine. Dopo accurati studi, possiamo dire che il pompelmo è uno di questi, ricco di anti ossidanti migliora la funzionalità cellulare prevenendo tumori e altre malattie polmonari. Insieme al pompelmo possiamo trovare anche il timo, l’aglio. l’origano, carote, zenzero e liquirizia.

Il timo viene spesso usato come terapia per le affezioni catarrali, esseno un buon antisettico riesce a liberare con successo le vie aeree. L’aglio invece è fondamentale perché mangiato crudo riduce il rischio di malattie croniche nei fumatori. L’origano è perfetto per eliminare le tossine grazie alla presenza di carvacrolo e monoterpene fonolico. Le carote hanno un alto contenuto di vitamine A, C, E, K che riparano i tessuti e le cellule epiteliali. Mangiandole crude, sono un grande alleato nel contrastare gli impatti notevoli della nicotina.

La radice di zenzero possiede proprietà antibiotiche, antinfiammatorie e aromatiche che agiscono efficacemente contro bronchiti e problemi respiratori.
La liquirizia possiede proprietà antinfiammatorie, lenitive e decongestionanti; aiuta a disintossicare i polmoni e dà sollievo alle vie aeree, è uno dei rimedi più antichi usati per calmare l’irritazione e l’infiammazione polmonare

Attenzione, questi cibi anche se ci aiutano tanto a migliorare la funzionalità dei nostri polmoni non sono comunque miracolose e non risolvono tutti i problemi derivanti dal fumo e dalla nicotina. I principi attivi e le sostanze aiutano nel depurare i polmoni e soprattutto forniscono un’azione calmante verso catarro e tosse, ma non li salvano comunque totalmente.