Mangiare miele prima di dormire: ecco cosa accade se lo facciamo

Il miele, il nostro nettare d’oro d’eccellenza, ricco di principi attivi e gustoso al nostro palato, ha un sacco i benefici per  il nostro organismo. Oltre ad aiutare a combattere lo stress, ci aiuta anche a dormire meglio. In questo articolo andiamo a scoprire insieme i motivi di questo beneficio.

Come abbiamo già detto prima, il miele è ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo. Considerato un antibatterico per eccellenza e anche un ottimo antinfiammatorio naturale, emolliente e decongestionante, perfetto per con contrastare funghi e batteri e combattere le faringiti e lo stress.

Il miele prima di andare a dormire, anche se non conosciuti da tutti ha degli effetti veramente molto positivi sul nostro sonno. Esso può diventare anche una buona abitudine, come alimento importante che possiede tali proprietà benefiche. Il miele favorisce il rilassamento corporeo che va di pari passo col sonno. Un consiglio è quello di assumere un cucchiaio di miele prima di andare a letto. Ma vi diremo di più, questa abitudine, potrebbe addirittura farci perdere quei chili in eccesso. Dopo svariati studi, medici hanno dimostrato che ingerire piccole dosi di miele riduce la voglia di assumere ancora più zuccheri, favorendo addirittura l’eliminazione dei grassi in più.

Se soffri di insonnia, questo articolo può essere la tua soluzione. Prima di metterti a letto stimola il rilascio dell’insulina, producendo così serotonina. Il tuo sonno sarà riposato e rilassante. Dunque, un piccolo e semplice aiuto anche se dovessi soffrire d’insonnia. Aiutandoci a clamare la nostra ansia, calma il modo naturale e ci fa rilassare di più durante la notte. Un rimedio naturale è molto utile anche per i più piccoli.

Un ulteriore consiglio per come assumere al meglio il nostro miele la sera, sta nel poterlo dissolvere in una bella tisana o anche in una bella tazza di latte caldo appena fatto. Usato per tale motivo anche come dolcificante e e sostituto dello zucchero raffinato.