Incredibile, il miele fa male allo stomaco: ecco il perchè

Da giorni ormai, ci viene chiesto se il miele fa male allo stomaco, è la nostra risposta può essere molto importante per svelare questo segreto. Il miele è un elemento molto importante, i verità per il nostro organismo, ma è giusto precisare che se se ne va un abuso maggiore, si può riscontare qualche problema. Ma fino a tanti anni fa il nostro miele era un vero tocca sana per risolvere vari problemi intestinali, come ad esempio allieva la gastrite. Esso, infatti, agisce sulla mucosa gastrica stimolando la funzione motoria e secretoria dell’intero apparato digerente. Il miele, inoltre, normalizza sia la produzione che l’acidità dei succhi gastrici, agendo chimicamente sulla mucosa.

In ogni caso è sempre meglio non esagerare, come col miele, come con ogni altro alimento delle nostre cucine. Alcuni studiosi affermano anche che questo alimento ha pure la funzione di rigenerare i tessuti lesionati, come cicatrici o altre ferite. Tale principio sta nel fatto che il miele produce notevoli quantità di perossido di idrogeno, ossia acqua ossigenata. Per questo motivo viene assunto da chi ha grossi problemi intestinali come ulcere erosive e gastriche.

Il miele, in ogni caso ha molti alti principi che fanno bene al nostro stomaco o comunque disturbi occasionali, il modo miglio per cui agisce è il fatto che è un ottimo antibatterico. Consigliamo di assumerlo con dell’acqua calda, con paio di cucchiai e assumerlo almeno 4 volte al giorno, in vari momenti della giornata. Meglio ancora a stomaco vuoto, cosi il nostro stomaco avrà modo di assorbirlo meglio con tutti i suoi ottimi principi attivi. Potete fare la stessa cosa con il miele puro.

Questa tecnica ha il potere di alleviare anche la gastrite, magri con un pò di miele con aloe. Sempre con la stessa tecnica di fare sciogliere questi due componenti all’interno della nostra bevanda calda, sempre a stomaco vuoto, prima di ogni pasto e in fine prima di andare a dormire. Possibile conservare la miscela almeno per una settimana prima del suo deterioramento.

Il è anche uno dei pochi prodotti considerato un vero e proprio medicinale naturale per il nostro organismo. Risolvendo quasi ogni nostro problema intestinale.

Attenzione, solo a non comperare del miele scadente, assicuratevi sempre la provenienza del prodotto e come è stato raccolto. I mieli non sono mai tutti i uguali. Importante anche il modo in cui si conserva il miele, mi raccomando di chiuderlo sempre molto bene e di riporlo in luoghi asciutti e bui. Meglio quindi affidarsi a prodotti biologici e artigianali, la cui qualità sia certificati.