Mangiare ogni giorno cioccolato: pazzesco, ecco cosa succede al nostro corpo

Il prodotto più amato da tutti, non può essere latro che il cioccolato, anche se solitamente gli adulti prediligono il fondente e i bambini essendo più golosi quello al latte.

Uno degli ingredienti che solitamente non manca mai nelle nostre case, sia per cambiare gusto dopo alcuni nostri pasti e sia per utilizzarlo per alcune ricette più golose, cioccolatini, uova di pasqua, per decorazioni su torte o altro e in polvere. Molto spesso, in casi minori, il cioccolato viene utilizzato anche come un rimedio naturale e casalingo, grazie alle sue proprietà benefiche. Molta gente, infatti, pensa che il cioccolato faccia solo male, ma non molti sanno invece che possa fare pure bene. Per questo motivo, molto spesso si tede ad eliminare il cioccolato dalla nostra dieta, per non rischiare di ingrassare.

Tutto questo è assolutamente falso, il cioccolato non fa ingrassare, ovviamente mangiato con le giuste dosi e precauzioni, è solo un ottimo alleato per la nostra salute. Come ad esempio, il cioccolato fondente è invece molto consigliato nelle diete ipocaloriche. Da non sottovalutare però, la scelta del fondente è molto importante per la nostra dieta, scelto con cura e mangiato in modo adeguato. Bisogna scegliere del cioccolato fondente che abbia almeno, tra gli ingredienti, il 70% di cacao e fare poi attenzione al contenuto di zuccheri.

Ma la nostra domande del giorno è “cosa accade al nostro corpo se mangiamo cioccolato tutti i giorni?”, scopriamolo insieme. Per prima cosa, si, il cioccolato può essere consumato tutti i giorni, assolutamente il fondente è il più indicato, a patto che non si superino i 10 o 15 grammi al giorno. Attenzione però, non è adatto a chi soffre di alcune patologie come gastrite, ulcere, reflusso gastroesofageo, sindrome dell’intestino irritabile. Per cui, eccedendo con il consumo quotidiano di cioccolato, potreste sviluppare o peggiorare questi disturbi.

Anche se mangiare anche stesso troppo cioccolato potrebbe invece portare a riscontrare disturbi intestinali, o soffrire di fastidiose emicranie, a causa dell’effetto vasodilatatore dell’alimento. Ma non preoccupatevi, un pò di cioccolato al giorno, di certo, non può far male, anzi può aiutarci a sconfiggere lo stress e migliorerà il nostro sonno facendoci risvegliare più carichi e appagati. In questo modo il corpo avrà dei benefici, come più energia e resistenza fisica, utili per chi va in palestra o pratica sport. Si raccomanda sempre di non superare le dosi consigliate.

Il cioccolato a latte a differenza di quello fondente, invece è leggermente meno indicato essendo che risulta giusto un po’ più calorico.  Il cioccolato a latte anche se contiene più grassi, se contenuto può comunque mangiato regolarmente ogni giorno, non compromettendo il nostro peso forma, specialmente quando inserito in un regime alimentare sano ed equilibrato che preveda anche dello sport. Si potrà consumare tranquillamente un piccolo quantitativo al giorno senza ingrassare.

Le uniche controindicazioni possono essere solo di stare attenti a chi soffre di particolari allergie, anche se non è molto frequente.