Mangiare 30 grammi di miele al giorno per una settimana: pazzesco, ecco cosa succede

Un alimento molto amato in tutto il mondo, sia da grandi che dai più piccoli è, il miele. Uno degli alimenti più naturali in questo mondo e ricco di proprietà che fanno bene an nostro corpo. Ma è giusto mangiare tanto miele? O meglio dosarlo e non esagerare?

Una ricerca afferma che il giusto quantitativo da apportare durante il giorno è di circa 30 grammi al giorno. Ma adesso vediamo insieme quanto miele si può mangiare e come adeguarlo ad una dieta equilibrata.

A quanto pare, il miele non contiene saccarosio, come invece lo contiene lo zucchero raffinato. Questo, infatti, lo rende prefetto per sostituire lo zucchero raffinato o qualsiasi altro dolcificante. Sempre meglio qualcosa di naturale. Invece, come detto in precedenza, il miele è un alimento che fa molto bene al nostro corpo, grazie alle sue grandi proprietà. Una funzione molto importante è che è un ottimo antisettico, per tale motivo spesso viene usato conto qualche rimedio per il raffreddore o le influenze di stagione.

Ottimo anche per altri sintomi come, mal di gola, tosse, raffreddore, febbre. Fare molta attenzione, allo stesso tempo, per chi soffre di diabete, anche se non contiene saccarosio, contiene però fruttosio è questo può essere anche un buon alimento per chi soffre di diabete e glicemia alta, l’importante però è sempre non esagerare.

A questo punto si arriva, infatti, col dire che, anche essendo meno calorico dello zucchero raffinato, non bisogna mai sottovalutarlo, dunque non esageriamo. La dose giusta da assumere come dose giornaliera è di circa 30 grammi e non di più, in parole povere, equivalgono a 3 cucchiai.

Il nostro organismo è molto delicato, il nostro miele molte volte può avere la funzione di proteggere il nostro tratto intestinale e rinforzare le nostre difese immunitarie. A tal proposito, uno studio afferma che esista una dieta basta sul consumo del miele. Questa dieta aiuterebbe il nostro corpo a dimagrire più velocemente, aumentando il nostro metabolismo, facendo si che molte calorie non vengano assunte nell’immediato dal nostro organismo.

Un vero e proprio tocca sana per il nostro corpo, e chi lo avrebbe mai detto? Il miele possiede anche molte topologie di vitamine, sali minarli, sodio, cromo, fosforo, ferro, calcio, acqua e polline, magnesio e molto altro ancora. Oltre a questo, possiamo distinguere anche varie tipologie di miele, a seconda quello che si sceglie cambiano pochi i componenti ma di più la sue genuinità o il modo in cui è stato prodotto. Il miele è molto importante, anche, perché stimola la memoria, fa bene al fegato, e al cuore, aumenta le nostre difese immunitarie, aumenta le nostre energie quotidiane è molto altro ancora.

Infine, consigliamo sempre di consultare il parere del proprio medico prima di assumere qualsiasi alimento, in caso di particolari patologie, e  non esagerare con le dosi.