Mangiare un limone al giorno: incredibile, ecco cosa succede!

Pochi frutti sono così diffusi in ogni ambito culinario e rappresentano una soluzione eccellente anche nel campo dell’erboristeria, dopo essere stato assoluto protagonista nelle medicine antiche e tradizionali. Con il termine Limone (chiamato Citrus Limon) non si fa riferimento solo al frutto ma anche alla pianta che lo sviluppa, vegetale che molto probabilmente ha origini asiatiche ed ha iniziato ad essere introdotto in Europa tramite il commercio delle civiltà antiche, ed oggi si è compresa anche l’origine del limone inteso come pianta, che è di fatto un ibrido vero e proprio tra l’arancio amaro ed il cedro.

Oggi il limone, sia sotto forma “pura” che attraverso numerosi prodotti legati all’erboristeria e alla gastronomia ha trovato numerose applicazioni anche in contesti differenti da quelli culinari, ma è consigliabile mangiarlo come se fosse un “classico” frutto?

Le proprietà

Numerose fonti ricordano l’eccezionale apporto di vitamina C del limone, ma anche quello dei numerosi sali minerali utili per l’organismo come potassio e magnesio oltre a carboidrati, proteine e fibre, a fronte di un quasi irrillevante apporto di grassi e calorie. Il limone in ogni sua forma ha potere antiossidante e digestivo, oltre ad essere un rimedio eccellente contro diverse malattie contagiose.

mangiare limone

Mangiare un limone al giorno: incredibile, ecco cosa succede!

Dato l’apporto nutriente, è quasi sempre consigliabile anche mangiarlo a mo di frutto, nonostante il gusto sia inconfondibilmente decisamente aspro, gli effetti benefici sono notevoli anche dal punto di vista anti infettivo. Un limone al giorno stimola la diuresi e più risolvere un buon numero di problematiche legate alla digestione. Il suo apporto “puro” è sconsigliato tuttavia per chi soffre di ulcere e altre condizioni simili a causa del forte grado di acidità causato dall‘acido citrico.

Un’altra controindicazione diffusa è quella relativa all’effetto negativo che può avere sullo smalto dei denti, se assunto direttamente, ecco perchè può essere consigliabile consumarlo sotto forma di succo.