Migliori cibi per malattie cardiovascolari: CLASSIFICA

La prevenzione per la salute del nostro cuore è molto importate, in questo articolo elencheremo e spiegheremo quali sono gli alimenti che fanno più bene la nostro cuore e ai nostri vasi sanguigni. Come previene malattie cardiovascolari e come in caso rivolgersi subito al proprio medico di fiducia.

Sono molteplici i cibi che possono fare bene al cuore, come possono essere tanti i cibi che possono fare male al cuore. La frutta, verdure, soia, legumi, caffè, vino rosso, cereali integrali, aceto di mele, tutti questo assunti con quantità possono fare molto bene al nostro cuore.

Prima di tutto è importante capire quali cibi sono privi di grassi, in grado di tenere sotto controllo il nostro livello di colesterolo cattivo nel nostro sangue. In ogni caso, esistono due tipi di colesterolo, quello buono chiamato HDL, e quello cattivo LDL. Quindi per prima cosa è importate eliminare i livelli di colesterolo alto, ma di quello cattivo. In molti casi i rischio infarto viene per prima cosa dal colesterolo in eccesso. Ma adesso elenchiamo quali sono questi alimenti che fanno bene al nostro cuore:

1. I legumi, sono i primi in classifica, essi contengono grandi quantità di vitamina K, esso riesce a proteggere le nostre arterie, riduco non la pressione sanguigna, migliorano la funzione delle vene, rinforzano il loro rivestimento e molto altro. Sarebbe ideale consumarlo almeno una volta al giorno. Ricchi di ferro, riduce il colesterolo, la pressione sanguigna e rinforza i muscoli.

2. Frutta secca o fresca. Essi sono ricchi di altre vitamine come A, e tutte le categorie di vitamine B, proteggo non il cuore e arterie. Un esempio di frutta è arancia, agrumi, mango, kiwi, prugne, ananas, mele, frutti di bosco, fragole. Essi contengono sotto controllo il colesterolo e i radicali liberi. Consigliabile da assumere almeno due o tre volte al giorno.

3. Il pesce. Un esempio di ottimo pesce è il salmone ricco di omega 3 e privo di grassi, riduce il rischio di morte legato a problemi di cuore. Consigliabile almeno 2 o 3 volte a settimana.

4. La soia. Ricco di proteine quasi il doppio della cerne ma con meno grassi. Esso contribuisce a ridurre i rischi d malattie cardiache e lecitine. Tiene sotto controllo il diabete, consigliabile da assumere una volta al giorno.

5. I cereali integrali. Come orzo, avena, riso essi sono ricchi di fibre e riducono il colesterolo nel sangue. Consumare solo piccole porzioni al giorno.

6. Caffè e tè. Sono ottimi antiossidanti e antinfiammatorio, regolari a non il metabolismo e livelli di glucosio, tenere a bada però la loro consumazione perchè potrebbero provocare un problema inverso.

7. Vino rosso. Come sappiamo bene il vino proviene dalla buccia di uva ed essa è un ottimo antiossidante, questo è capace di contrastare e il colesterolo cattivo e alzare i livelli di quello buono. Riduce il rischio di ictus e infarto cardiaco.

8. Aceto di mele. Protegge il nostro apparato cardiovascolare, questo perchè contiene zolfo, ferro, magnesio, calcio importati per proteggere il nostro cuore e muscoli.

In fine ci sono poi cibi che fanno male al nostro cuore, tipo il sale che ostruisce le nostre arterie, cibi confezionati, cibi fritti, snack, cibi in scatola, zuccheri raffinati, dolci, alcol, diversi tipi di carni bianche e anche rosse.