Da qualche anno la popolarità delle tisane è cresciuta particolarmente. Gli infusi, servono infatti, per tantissime cose e apportano molti benefici sorprendenti al nostro organismo.
Sono utili per drenare, rilassare la mente, aiutarci a prendere sonno facilmente, per dormire bene e ce n’è una che blocca la fame e riduce gli zuccheri presenti nel sangue. Volete sapere di cosa si tratta? Della tisana al rosmarino.
Questa bevanda è conosciuta per l’intenso gusto e l’inconfondibile e inimitabile sapore che lo caratterizzano.
Leggi anche:
Secondo alcune analisi, il rosmarino è in grado di combattere la stanchezza, alleviare il mal di testa e migliorare la digestione. Tra i principali benefici che apporta alla nostra salute, però, se ne segnalano alcuni molto interessanti e ne ha parlato, nello specifico, un articolo. Secondo quest’ultimo, il rosmarino contrasta il bruciore di stomaco e combatte l’eccesso di gas oltre ad essere un ottimo antibiotico naturale che contrasta le infezioni urinarie e calma la diarrea.
Pare addirittura che sia anche in grado di contrastar il morbo di Alzheimer prevenendo la perdita della memoria.

L’assunzione i questa bevanda, supporta i batteri intestinali buoni, migliorando l’assorbimento dei nutrienti e bilanciando la microflora dell’intestino. Tutto ciò porta ad avere un corpo più sano e a supportare i processi metabolici a carico dei grassi, grazie alla sua funzione diuretica che contribuisce a far sì che l’organismo possa rimuovere i liquidi e delle tossine in eccesso.

Ecco una facile ricetta per un’ottima tisana al rosmarino: 5 gr di foglie (meglio quelle fresche) su 250 ml di acqua. Bollite l’acqua e versatela in una tazza con dentro le foglie di rosmarino, lasciate riposare il tutto per circa 15/20 minuti e aspettate che si intiepidisca. Dopodiché potrete assumerla in purezza utilizzando un filtro per separare le foglie.
Piccola chicca: il rosmarino è usato anche come condimento su moltissime pietanze come ad esempio le patate cotte al forno o le minestre calde.