Salute: il segreto dell’acqua alla cannella che sorprende tutti. Ecco a cosa serve

La cannella è una spezia che possiede moltissime proprietà benefiche sconosciute da molti ma che risultano essere ottimi alleati per prenderci cura del nostro corpo. Preparare dell’acqua alla cannella e berla con regolarità ci permetterà di godere dei tanti benefici.
La cannella non è soltanto caratterizzata da un profumo straordinario ma ha anche un sapore molto piacevole e per tale ragion viene spesso utilizzata per insaporire piatti salati, dolci ma anche le bevande. L’acqua o le tisane alla cannella saranno ottimi alleati per godere delle proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antibatteriche di questa spezia.
Come preparare l’acqua alla cannella?

Basterà riempire una brocca con dell’acqua, aggiungere delle stecche di cannella e farla riposare in frigorifero per tutta la notte; a quel punto l’acqua alla cannella sarà pronta per essere sorseggiata nel corso dell’intera giornata.
Questa bevanda risulta essere anche molto piacevole da consumare in estate, quando per via delle alte temperature, si ha meno voglia di tisane calde.

In inverno, invece, è ideale mettere in infusione delle stecche di cannella in acqua calda ed aggiungere un cucchiaino di miele per renderla dolce: il risultato sarà una tisana benefica e piacevole da bere.
Questa bevanda aiuta il sistema immunitario in quanto è ricca di polifenoli antiossidanti e riduce addirittura la possibilità di contrarre raffreddore ed influenza, sarà quindi un ottimo alleato durante la stagione più fredda in cui i picchi influenzali diventano preoccupanti.
L’acqua alla cannella risulta ottima anche per mitigare i dolori mestruali in quanto è in grado di ridurre il dolore e agire sulle infiammazioni, il che la rende perfetta per chi soffre di dolori reumatici o articolari.

La cannella è una spezia che aiuta anche a migliorare il tono della pelle, aiutando a contrastare l’acne e ad accelerare il metabolismo, consentendoci di perdere peso più facilmente.
Secondo la pubblicazione di un recente studio, è stato inoltre dimostrato che, grazie alla sua azione benefica a livello cerebrale, la cannella rallenta la progressione del morbo di Parkinson; inoltre, la sua assunzione, se associata ad uno stile sano ed alla prevenzione, aiuta a prevenire l’insorgenza di gravi forme tumorali.