Uno dei problemi più frequenti nei propri giardini in estate è dovuto alla presenza di formiche, lumache o zecche. Questi piccoli animali possono infastidire non poco le nostre piante portandole addirittura alla morte. Proveremo in questo articolo a trovare alcuni rimedi che ci permettono di allontanarli e quindi risolvere il problema.
Leggi anche:
Cosa spruzzare sulle piante?
Iniziamo questa mini guida all’insegna della liberazione dagli insetti sulle piante con un trucco molto efficace. Si tratta di un liquido da spruzzare che ci permetterà, innanzi tutto, di liberarci dalle formiche. Per prepararlo avremo bisogno semplicemente di acqua e sapone.
Semplice a dirsi ed ancora di più a farlo. Per creare questo antidoto infatti dovremo mischiare proprio acqua con sapone per le mani e quindi spruzzarlo in maniera diretta sulle nostre piante. Per la precisione ci conviene sempre “attaccare” le parti che sono già state mangiate.
In questa maniera porremo fine ad una vera e propria invasione che potrebbe danneggiare l’intero nostro giardino in breve tempo.
Per quanto riguarda invece le zanzare possiamo utilizzare il famoso olio di Neem. Questo infatti può essere spruzzato, anche in questo caso in maniera diretta, sulle nostre piante. Prepararlo è molto semplice: abbiamo bisogno di diluire 4 ml di olio all’interno di un litro d’acqua.
Questo procedimento è bene farlo almeno una volta a settimana in maniera tale da tenere le zanzare lontane dalle piante. Se siamo in preda ad un vero e proprio attacco allora ci converrà portare avanti questo trattamento con maggiore frequenza.
Purtroppo per allontanare le zecche abbiamo il più delle volte bisogno di un prodotto chimico. Il consiglio è quello di utilizzare il Solfac WP 10 ma anche il K-othrine che sono dei veri e propri disinfestanti per zecche. Questi sono molto utili anche all’interno dei canili e viene prodotto infatti dalla Bayer, famosa azienda farmaceutica.
Come trovare i nidi di zecche?
Un altro importante punto di questo articolo è riferito direttamente alle zecche. E’ infatti importante sapere come fare per trovare i nidi. In questa maniera potremmo direttamente risolvere il problema alla base senza dover fare trattamenti molto prolungati nel tempo.
Esse, come qualsiasi razza animale, si annida in luoghi che sono consoni al proprio habitat. Innanzi tutto bisogna fare attenzione ai luoghi caldi ed umidi e quindi bisognerà controllare sia le crepe ma anche le fessure che si trovano sulle nostre mura casalinghe.
Attenzione anche ai pavimenti ma anche alla biancheria. Infatti, proprio come le cimici potrebbero tranquillamente annidarsi all’interno delle ceste di vestiti sporchi.