Il pelo del vostro cane sta diventando indomabile? piccoli trucchi per risolvere la cosa

Quando incontriamo un cane per strada, la prima cosa che notiamo è di certo il suo pelo. I padroni sono molto dediti alla cura di quest’ultimo, poiché è il primo fattore che indica la salute del cane.

 

Una tra le più comuni problematiche è la perdita eccessiva di peluria, soprattutto quando è stressato o quando il cane tende a grattarsi a causa di parassiti come le pulci. Per mantenere il pelo pulito e lucido, oltre a preoccuparci di possibili parassiti, il mantello del nostro animale deve essere pulito e spazzolato. Dobbiamo utilizzare routine diverse a seconda della razza del cane, ma molte di esse per genetica, tendono ad avere un mantello più secco e meno morbido di altre.

Come rendere il mantello del cane lucido e soffice

Il pelo dev’essere lavato accuratamente. Sono consigliati 5 bagni all’anno. Attenzione: non bisogna esagerare, poiché potrebbe indebolirlo e quindi renderlo meno resistente a possibili patologie ed infezioni. Va spazzolato quotidianamente, così da eliminare eventuali corpi estranei come la polvere, naturalmente dobbiamo farlo in modo non aggressivo e non bisogna mai farlo a pelo bagnato o contropelo. I cani con mantello lungo sono molto più difficili da spazzolare di quelli a pelo corto. Inoltre, dobbiamo far abituare il nostro piccolo amico sin da subito alla spazzolatura, così che viva questo momento con tranquillità.

Infine, i veterinari consigliano di usare per questa pratica un pettine a denti fini e stretti, così da eliminare tutte le impurità. Quando portiamo il cane dal veterinario, perché riscontriamo una variazione delle abitudini, il primo consiglio che riceviamo è quello di fare un’attenta analisi dell’alimentazione. Ovvero ricordarci se abbiamo cambiato cibo ultimamente, oppure se il cane in questo periodo ha subito dei momenti di stress. L’alimentazione adatta per migliorare le condizioni del mantello è quella costituita da vitamine A,E e omega 3, le quali possiamo integrare con salmone e tonno, inoltre si consiglia di introdurre nell’alimentazione l’aglio una volta al mese, per avere un mantello luminoso e soffice.