Il caffè è la nota bevanda ottenuta dalla macinazione dei semi di alcune diverse specie di alberi tropicali che appartengono al genere chiamato Coffea. Sebbene all’interno di tale categoria “Coffea” siano state identificate e descritte oltre 100 specie di diversa natura, le più diffuse tra esse sono l’arabica e la robusta. Il caffè è attualmente la bevanda più diffusa e apprezzata al mondo grazie alla sua bontà inconfondibile e inimitabile e grazie certamente al basso costo che ha data la possibilità di poterlo preparare in casa con molta facilità.
Ti potrebbe interessare:
Leggi anche:
La pianta di caffè cresce bene nei luoghi che hanno temperature medie annue che vanno dai 15 ai 25° C; essa predilige il terreno ricco e permeabile con piogge abbondanti alternate a periodi di moderata siccità. Le piante da caffè sono attualmente coltivate nel Sud America, in Africa, in India e nel sud-est dell’Asia. Con la polvere di caffè si possono preparare molte tipologie di caffè: l’espresso, quello classico preparato con la moka, il caffè americano e il caffè alla turca.
Il caffè apporta benefici al nostro corpo?
Certamente, questa bevanda è in grado di stimolare il sistema nervoso centrale, di ridurre la sensazione di sonno ed aumentare il benessere. I suoi effetti tonici e stimolanti sono percepiti anche dal cuore e a livello delle funzioni psichiche, con il grande miglioramento delle capacità mnemoniche. L’effetto stimolante del caffè si percepisce perfino sull’attività digestiva perché stimola la secrezione gastrica e biliare, diminuendo l’appetito e riducendo la sensazione di fame. Inoltre ha anche importanti proprietà antiossidanti e, secondo molti studi, grandi proprietà antinfiammatorie.