Le formiche in casa o in giardino d’estate sono un problema che affligge milioni di famiglie. La domanda che ci poniamo sempre è come allontanarle. Per poterle allontanare sono disponibili tantissimi rimedi, ma noi vi consigliamo di utilizzare i rimedi naturali soprattutto se in casa sono presenti i nostri figli o i nostri animali domestici perché potremmo esporli a prodotti nocivi. Inoltre, i rimedi naturali sono sia a basso impatto ambientale sia economici.
Bene oggi vi parleremo di alcuni trucchi della nonna per tenere lontani questi fastidiosi animali. In commercio ovviamente sono disponibili tantissimi prodotti che hanno l’obiettivo di uccidere formiche e larve. Questi però oltre ad essere costosi, sono poco rispettosi dell’ambiente. Per chi come noi vuole vivere in armonia con la natura può sicuramente ricorrere ai rimedi naturali, puliti per l’ambiente e davvero alla portata di tutti. Per allontanarli infatti, possiamo usare anche del sale grosso.
Il sale grosso se messo in punti strategici per le formiche, come ad esempio nei balconi o sul davanzale delle finestre può fungere da scudo naturale. Le formiche inoltre hanno un olfatto molto sensibile, quindi alcuni odori come quelli di alcune spezie sono nocivi e aiutano a tenerle lontane. In primo luogo vi è il peperoncino e la paprica. Vi sono però altre valide alternative. Un luogo particolarmente amato dalle formiche ovviamente è il ripiano della cucina con la sua dispensa.
In questo caso un altro stratagemma è l’olio di chiodi di garofano. Basta tenerne una piccola vasetto aperto sul ripiano per tenerle lontane. L’aceto è una valida alternativa, infatti, anche il suo odore risulta fastidioso a questi insetti. Esistono quindi svariati metodi green ed economici per tenere lontani questi insetti così da proteggere casa, bimbi ed animali. Basta solamente un po’ di attenzione e grazie a questi piccoli trucchi che vi abbiamo elencato in precedenza riuscirete ad allontanare questi nemici.