La bresaola è un insaccato? la risposta spaventa tutti

Tutti conosciamo la bresaola, ovvero il salume dal gusto molto forte simile al prosciutto crudo e inoltre, ricco di sostanze nutrienti per il nostro organismo. Non ha molte calorie come gli altri salumi, si aggirano intorno alle 150kcal per 100 grammi di bresaola, ha pochi grassi circa il 2%, ma per bilanciare è dotato di moltissime proteine, sostanze come sodio e potassio e vitamine del gruppo B, le quali aiutano a rinvigorire ossa e sistema immunitario.

Per questo viene incluso dal dietologo o dal personal trainer nelle alimentazioni dei loro clienti che cercano di mettere su massa. È anche comodo da mangiare, poiché può essere accompagnato da verdure o formaggi, meglio se parmigiano. Insomma, può essere accompagnato da molte varianti, basta avere un po’ di fantasia. Infine, è comodo perché può essere consumato sia a pranzo che a cena, o come spuntino pomeridiano.

Quello che sanno in pochi invece, è che esistono varie tipologie di bresaola. Abbiamo quella di cavallo, di maiale e perfino di cervo, la più diffusa è sicuramente quella di mucca, inoltre, diverse aziende hanno una loro ricetta, ovvero aggiungono alla carne da lavorare un determinato mix di spezie, così da rendere unico il loro prodotto.

La bresaola è un insaccato?

Per rispondere a questa domanda dobbiamo prima capire la differenza tra insaccati e non insaccati. I primi a differenza dei secondi sono sottoposti ad un processo di conservazione, così  il prodotto può conservarsi nel tempo senza danneggiarsi. Nello specifico gli insaccati sono delle tipologie di carne che vengono avvolte da un involucro (durante la conservazione), quest’ultimo può essere naturale, e quindi ricavato dalle budella dell’animale stesso, oppure ultimamente sono molto diffusi anche quelli sintetici.

Invece i non insaccati non necessitano la protezione di quest’involucro durante la conservazione. Questi sono pezzi di carne che non sono conservati, come il prosciutto sia cotto che crudo oppure ovviamente la bresaola o la coppa. Quindi possiamo fermamente affermare che la bresaola non è un insaccato.

Questa carne, inoltre, ha degli aspetti positivi e negativi. I benefici sono: prevenire l’influenza grazie alla presenza della vitamina B2, rafforzare i muscoli, l’azione antiossidante, e infine, protegge la pelle e le ossa dalla presenza del calcio e il potassio contenuto serve a migliorare la circolazione. È controindicato ingerirlo dalle donne in dolce attesa, poiché contiene molto sale e non è cotto. D unque, potrebbe avere microrganismi dannosi per il feto.