Il diabete è una patologia molto diffusa, ma fortunatamente si riesce a combatterla anche seguendo dei rimedi del tutto naturali, come per esempio bevendo acqua con alloro. Questo miscuglio infatti ha la capacità di far abbassare il diabete. A scoprirlo è un team di studiosi e ricercatori internazionali, i quali studiando questa patologia, hanno constatato che l’alloro contiene un antiossidante naturale.
Quest’ultimo si chiama comunemente Cinamtanina B-1, il quale ha effetti notevolmente positivi sui soggetti che soffrono di questa patologia, in qualunque stadio si trovi. L’alloro ha una struttura molecolare complessa, la quale riesce a rallentare e alcune volte anche a frenare i radicali liberi e dunque evita lo sviluppo del diabete di tipo 2.
Le sostanze nutritive dell’alloro
Inoltre è ricca di sostanze nutritive, infatti, troviamo(soprattutto nelle foglie) molteplici vitamine tra cui la A e la C, acido folico e inoltre tanti minerali come, il magnesio, lo zinco, il ferro, il potassio, e il calcio. I quali riescono a rinforzare il nostro organismo così da combattere al meglio i sintomi negativi di questa patologia. Le proprietà dell’alloro riescono anche a mantenere regolare la concentrazione di glucosio nel sangue, mantenendo sotto controllo i trigliceridi e il colesterolo, così da prevenire malattie legate alla salute del cuore che possono avere effetti altamente negativi, come infarto e ictus.
Altri benefici dell’acqua con alloro
Bere l’acqua con delle foglie d’alloro aiuta anche a combattere i malesseri causati dall’influenza. Un rimedio efficace e tramandato da generazione in generazione, è quello di far bollire qualche foglia d’alloro in un pentolino con dell’acqua per non più di 10/15 minuti. Dopo di ché basterà bagnare con quest’infuso un panno ( se è possibile di cotone) e metterlo sul petto del soggetto influenzato. Così si alleviano i suoi malesseri. Questa tipologia di impacchi è l’ideale anche per i dolori mestruali.
Quello che in pochi sanno è che consumare delle foglie di alloro poco prima di addormentarsi, aiuta a riposare più serenamente. Poiché questa pianta ha un effetto fortemente tranquillizzante soprattutto sul sistema nervoso. Dunque una buona abitudine giornaliera da non trascurare è proprio quella di provare a bere un infuso prima di andare a letto, soprattutto se si soffre di insonnia.
La ricetta giusta
Ecco la ricetta passo dopo passo per preparare un ottimo infuso naturale. Bisogna innanzitutto mettere all’incirca un litro d’acqua (4 bicchieri) in un pentolino e portare ad ebollizione. Solo a questo punto, possiamo aggiungere un cucchiaio di foglie d’alloro. Questo corrisponde su per giù a 20 grammi. Poi far bollire per qualche minuto e lasciare riposare per dieci minuti prima di bere l’infuso. Attenzione è importante non superare i quattro bicchieri giornalieri.