Se trovate dei vermi nella pasta o nella farina, niente paura, sono assolutamente innocui. Si tratta di tarme della farina e, anche se è vero che vedere dei vermi nella pasta non è proprio piacevole, si può stare tranquilli perché non sono pericolosi e soprattutto non fanno male alla nostra salute ma sappiate bene che il loro ciclo di vita è alquanto complesso e una volta adulti divengono simili a degli scarafaggi.
E’ certamente meglio eliminare i vermi della pasta subito, prima che l’infestazione possa raggiungere grandi dimensioni.
Leggi anche:
L’esperienza di un’infestazione di tarme della farina può essere davvero sgradevole; parliamo di quegli insetti che si alimentano di grani e di farine e pertanto proliferano tra la nostra pasta, il riso e, appunto, anche la farina. Si tratta di insetti che, se da adulti sembrano “scarafaggi”, quando si trovano nelle confezioni sono spesso sotto forma di larva. Può capitare di acquistare delle confezioni che siano già danneggiate o bucate, in questo caso il cibo potrebbe essere già infestato dalle uova o dalle larve ed in pochissimo tempo possono contaminare tutta la dispensa: ecco che inizia così l’invasione delle tarme.
Tuttavia, eliminare le tarme della farina non è affatto semplice se non si prendono le dovute precauzioni quindi adesso vi propongo una serie di rimedi per poter eliminare le tarme del cibo. E’ bene iniziare con un’accurata pulizia liberando per bene la dispensa e pulendo a fondo tutto il mobile, buttando via il cibo che pensiamo sia contaminato. Per la pulizia del mobile possiamo usare acqua tiepida e aceto che è anche disinfettante e non ha nessun bisogno di risciacquo ma è preferibile passare prima l’aspirapolvere in ogni angolo del mobile per essere certi di aver eliminato sia le tarme che le uova.
Al momento della pulizia assicuratevi con certezza di pulire anche l’interno di tutte le fessure e degli spacchi che normalmente si formano all’interno dei mobili in quanto sono proprio questi piccoli posti i preferiti dalle tarme del cibo dove spesso si nascondono per depositare le loro uova. Tra i rimedi naturali per eliminare gli adulti, invece, abbiamo l’alloro che funge anche da blando repellente. Se in giardino ne avete una pianta provate a piazzare qualche foglia in dispensa. Sembra, infatti, che le tarme vengano allontanate dall’odore dell’alloro. In alternativa ci sono anche gli oli essenziali come eucalipto e lavanda.