>Fu proprio a partire dai piselli che Mendel iniziò i suoi lunghi sull’ ibridazione e la trasmissione dei caratteri, formulando le note leggi della genetica, tuttora accettate. Ma l’importanza dei piselli non si ferma solo alla genetica: questi legumi hanno trionfato nelle nostre tavole, non solo per il loro sapore, ma anche per il buon apporto nutrizionale e per le ottime proprietà. La pianta del pisello è ampliamente coltivata in Asia e nei Paesi del Mediterraneo e vengono coltivati principalmente per l’alimentazione umana, anche se largamente utilizzati come foraggera da erbaio.
Ti potrebbe interessare:
Leggi anche:
I piselli sono reperibili freschi nei mesi di maggio e giugno ma sono venduti anche surgelati, secchi e in scatola che, chiaramente, sono molto più comodi. Questi legumi rientrano tra i rimedi fitoterapici in quanto le fibre in essi contenute vanno a stimolare la motilità intestinale e sono, quindi, un ottimo rimedio contro la stipsi. I piselli vantano inoltre proprietà diuretiche, toniche ed energetiche.
Ingredienti
- 1 scatola di piselli
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe
- 1 cipolla
- Del brodo vegetale o dell’acqua
- 150 gr di prosciutto cotto a dadini
Vediamo insieme la preparazione: Innanzitutto è bene scolare i piselli in scatola dall’acqua di conservazione e sciacquarli per bene sotto l’acqua corrente in maniera abbondante, successivamente farli sgocciolare per qualche minuto. Nel frattempo si possono tritate oppure affettate la cipolla e metterle in una padella antiaderente con un po’ di olio extravergine di oliva. Mescolare bene con un cucchiaio di legno e, non appena la cipolla inizia a prendere colore, si possono aggiungere i piselli e si possono insaporire con del sale e del pepe.
Se si desidera, si potrà anche aggiungere a questa ricetta del prosciutto cotto tagliato a cubetti per dare più sapore e avere un secondo completo. Poi basterà semplicemente cuocere il tutto insieme per una decina di minuti circa e se occorre si aggiunge qualche cucchiaio di brodo vegetale dare al piatto un tocco diverso, ma ne basterà veramente poco.