Chi non avrà mai mangiato un piatto di piselli in vita sua? Penso che quelli che risponderanno “io” a questa domanda sono davvero in pochi, ma se sei uno di questi, presta molta attenzione alle parole che seguono, perché è proprio qui che troverai notizie davvero strabilianti sulle particolarità e sui benefici di questa pianta, inoltre alla fine ti indicherò anche la marca migliore da acquistare su tutto il mercato italiano. In quest’articolo non considereremo i piselli surgelati importati, poiché provenendo da paesi esteri, sono ricchi di pesticidi e conservanti, che gli permettono di essere conservati a lungo.
Prima di ciò vediamo qualche informazione generale su questo legume. Innanzitutto, I piselli fanno parte della lista dove sono elencati tutti i legumi più diffusi in Italia. Questa particolare tipologia di legumi è molto diffusa nelle tavole di tutti gli italiani, per diversi fattori che la contraddistinguono, tra cui troviamo il suo sapore delicato e dolce, il suo buon apporto nutrizionale, fornito dalle molteplici proprietà terapeutiche grazie al quale riesce a donare al nostro corpo molte sostanze nutritive.
Nonostante ciò è ben chiaro che questo legume è diventato così famoso, grazie soprattutto alla sua versatilità. Infatti, i piselli sono degli ottimi ingredienti sia per condire un buon piatto di pasta, pensiamo ad esempio alla pasta piselli, panna e prosciutto, o ancora alla pasta a forno(anche se ad alcuni può non piacere questa combinazione); sia come contorno in un secondo piatto. I piselli sono protagonisti anche di secondi piatti invitanti come ad esempio i classici spezzatini, polpette o purè, così come di contorni veloci e saporiti.
I piselli sono ottimi da gustare freschi quando sono di stagione oppure surgelati o precotti quando si ha poco tempo a disposizione. Amati da tutti e molto facili da usare, questi legumi si possono lessare, frullare, far saltare in padella o cuocere nel brodo. Le ricette a base di piselli da provare sono tantissime e golose. I piatti possono andare da sfiziosi antipasti colorati da servire durante un pranzo in famiglia o un elegante buffet.
Non manca inoltre la possibilità di preparare delle irresistibili torte salate, le quali sono ottime da portare in un picnic sul prato oppure delle creme golose in cui intingere degli stuzzichini durante un aperitivo con gli amici. Attenzione: non tutti possono ingerire questo legume con tranquillità, poiché a causa del suo alto contenuto di purine, i medici lo sconsigliano fortemente agli individui affetti da gotta, e a quelli ipoglicemici