La marca di tonno in scatola più sicura da comprare: ecco quale

Il tonno sott’olio è un prodotto che non può di certo mancare nella dieta di ogni italiano. Tutto ciò, non solo è dovuto alla fantastica praticità di questo prodotto (si può abbinare facilmente a molti alimenti, riuscendo a dare quel tocco in più al nostro piatto), ma soprattutto alla grande quantità di qualità e sostanze benefiche per il nostro corpo contenute in esse. Il tonno in conserva ha un ruolo fondamentale nell’ambito di un’alimentazione sana ed equilibrata.

Ad affermarlo è anche un’ indagine dell’INRAN, acronimo che sta ad indicare l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, il quale termina la relazione sul tonno sgocciolato, dicendo che occupa a pieni voti, il secondo posto nell’elenco dei pesci più diffusi sulle tavole degli italiani, questa diffusione in larga scala è dovuta anche al fatto che il tonno in scatola è la proteina di origine animale più conveniente che troviamo sul mercato.

A confermarlo, sono i dati economici, forniti dall’ANCIT, ovvero dall’Associazione Nazionale Conservieri Ittici, la quale nel 2012 con i sui risultati, dichiarava che nonostante la crisi abbia colpito anche il settore alimentare, l’acquisto di tonno in scatola da parte degli italiani è arrivato a toccare le 141.000 tonnellate. Questo risultato così importante, non fa altro che posizionare l’Italia ai primi posti nel mondo insieme a grandi paesi come gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e la Spagna.

Per quanto riguarda il valore nutrizionale, dobbiamo sapere che è uno dei pesci con maggiori qualità benefiche, infatti, le proteine nobili presenti, assicurano all’organismo tutti gli amminoacidi indispensabili per il ricambio dei tessuti e soprattutto per la sintesi di tutti quei neurotrasmettitori ed ormoni, i quali consentono l’equilibrio neuroendocrino. Inoltre, apporta una grande quantità di lipidi, tra i quali ricordo, gli acidi grassi polinsaturi della serie omega 3, che determinano una notevole riduzione del colesterolo in linea generale e un aumento dell’HDL, ovvero del Colesterolo buono.

Per essere più precisi, possiamo dire che Il tonno sott’olio, apporta ben 35 microgrammi di selenio per circa 100 grammi di alimento e circa 0,8 mg di zinco per 100 grammi di prodotto. Proprio queste due sostanze, lo zinco ed il selenio, sono degli oligoelementi, dotati di una spiccata attività antiossidante e di conseguenza, si possono considerare dei grandi alleati contro lo stress ossidativo, aiutando persino a mantenere corpo e mente “giovani”. Insomma, il tonno sia fresco che in lattina, è un ottimo prodotto da inserire nella dieta, diventando così protagonista in cucina di ricette facili, buone e soprattutto salutari.