Piselli congelati con insetti dentro: attenzione, ecco cosa sta succedendo

I piselli sono una delle colture primaverili più importanti e diffuse che non dovrebbe mai mancare nel nostro orto in quanto grazie a questa pianta leguminosa si ottengono i semi nutrienti e proteici. La presenza di leguminose nelle rotazioni è di vitale importante per la fertilità, perché dalla simbiosi radicale con il batterio azoto-fissatore queste piante ricevono dell’’azoto e lo rendono disponibile al terreno anche per le coltivazioni successive. Questo legume è una specie rustica e molto semplice da coltivare, sia nelle varietà piccole che in quelle grandi rampicanti.

I piselli hanno bisogno di temperature fresche per il loro sviluppo visto che il caldo va a discapito della qualità dei loro baccelli e per questa ragione non andrebbero mai seminati tardi ma bisogna anzi sfruttare il periodo di fine inverno e inizio primavera per farlo. E’ chiaro che i piselli freschi sono i migliori, ottimi anche in senso di consistenza e di qualità ma non sottovalutiamo quelli congelati che sono davvero una valida alternativa soprattutto perché disponibili durante tutto l’arco dell’anno. Ma facciamo attenzione perché dentro un barattolo di piselli congelati sono stati ritrovati dei vermi, vediamo di cosa si tratta.

Questo ritrovamento, inaspettato, disgustoso e ovviamente sgradevole, è stato fatto dalla signora Giulia, che subito dopo aver aperto una confezione di piselli ha visto al suo interno, tra i piccoli legumi, la presenza di una larva della misura di circa un centimetro. La signora non si è fatta prendere dal panico e, non volendo sorvolare affatto sulla questione, ha iniziato a documentarsi sul web finendo poi per contattare direttamente l’azienda produttrice riferendo l’accaduto e dimostrandolo con una fotografia.

L’azienda le ha subito inviato risposta con un messaggio di scuse tramite  posta elettronica nel quale spiegava che trattandosi di prodotti vegetali, questo è un piccolo inconveniente che può succedere, rassicurandola però sul fatto che avrebbero attivato un immediato controllo. Al di là delle rassicurazioni del produttore resta comunque sia il fatto che nessuno vorrebbe trovarsi un verme nel proprio piatto di piselli appena comprato e cucinato e così la signora Giulia si è rivolta direttamente al Codacons, sollevando pubblicamente la questione.

Il responsabile del Codacons commentò l’accaduto dicendo che si tratta di casi che sono purtroppo molto frequenti per cui l’unica cosa da fare è proprio una segnalazione all’azienda produttrice in modo tale che siano le aziende stesse ad effettuare una serie di verifiche volte proprio a risolvere e soprattutto ad evitare il problema. Nei casi più gravi è però ovvio che bisogna sporgere denuncia alle autorità competenti.