Bere l’acqua di rosmarino cotto può essere miracoloso per la nostra salute: ecco perché

Secondo quanto è emerso da degli studi effettuati negli ultimi anni, assumere una certa quantità di acqua aromatizzata al rosmarino al giorno potrebbe contribuire ad aiutarci nella memorizzazione di informazioni. La bevanda nasce dall’unione di due elementi fondamentali e ricchi di sostanze benefiche: l’acqua e il rosmarino. Per quanto riguarda l’acqua, è risaputo che si tratti di un elemento fondamentale per la salute dell’organismo. Ci aiuta a migliorare le nostre prestazioni mentali fisiche. Il rosmarino invece presenta proprietà e caratteristiche ben precise.

Si tratta di un’erba aromatica che aiuta a combattere lo stress e ad alleviare i dolori articolari. Inoltre, il rosmarino è un grande alleato nei casi in cui è presente astenia e debolezza e aiuta nel caso in cui si presentano stati febbrili o influenzali in quanti calma l’apparato respiratorio. Un altro apparato che viene aiutato dagli effetti del rosmarino è l’apparato digerente, in quanto aumenta la produzione della bile facilitando la digestione incrementando i movimenti peristaltici.

Ma quali sono i veri benefici del rosmarino per la nostra memoria? Secondo alcune analisi condotte dagli esperti su un campione di popolazione, è emerso che chi ha assunto acqua di rosmarino aveva migliorato del 15% le capacità di memorizzare informazioni. Inoltre, sono aumentati anche i livelli dei globuli rossi deossigenati diretti verso il cervello: questo spiega i miglioramenti dei cervelli dei partecipanti all’esperimento. Secondo gli studiosi, la giusta quantità di acqua e rosmarino da assumere è una tazza, quindi circa 250 millilitri al giorno.

Non vi sono controindicazioni sull’utilizzo nei giovani adulti, in quanti l’esperimento è stato condotto anche su ragazzi di soli 11 anni. Altra grande nota positiva del rosmarino sono gli antiossidanti in esso contenuti. Questi, infatti, sono capaci di ridurre le infiammazioni e di combattere l’invecchiamento delle cellule cerebrali. Ovviamente, gli studiosi del campo continueranno ad effettuare esperimenti e studi sulle innumerevoli proprietà del rosmarino. Quindi, al momento, sono già molte le proprietà benefiche che presenta questa semplice erba aromatica in acqua come: aiuta la memoria, la concentrazione, le funzioni cognitive, il processo di attuazione del buonumore.

Inoltre, come già detto sopra, presenta sia azione antiossidante che ci aiuta a combattere ed alleviare i dolori articolari (quindi possiamo anche dire che presenta azione analgesica), sia lenitiva nei confronti di patologie che attaccano il nostro apparato respiratorio, come tossi o bronchiti. È proprio per tutti questi motivi che i nostri esperti ci consigliamo di utilizzare sempre di più la pianta di rosmarino in cucina perché, oltre ad essere versatile in vari piatti, ci aiuta con la nostra salute.