Quando pensiamo a quali cibi possiamo acquistare per garantirci delle buone scorte da riporre nel congelatore senza però rinunciare a mantenere delle appropriate proprietà nutritive e una buona varietà di vitamine così da soddisfare il nostro fabbisogno energetico, ci vengono in mente numerosi prodotti tra cui non può mai mancare la carne, sia la rossa sia quella più delicata come la carne di pollo o quella di tacchino, il pesce e gli ortaggi. Tra gli ortaggi che gli italiani non rinunciano a mettere sulle loro tavole vi rientrano certamente i piselli.
Al giorno d’oggi il processo di surgelazione è molto consigliato anche dagli esperti, in quanto comporta una serie di benefici. Infatti, soprattutto per quanto riguarda i piselli, è molto conveniente in quanto ci permette di poterli acquistare e gustarli in qualsiasi periodo dell’anno mantenendo inalterate tutte le proprietà che avevano al momento della raccolta. Lo stesso discorso vale per alimenti come la carne o il pesce: in questi casi si procede immediatamente con i vari trattamenti del caso e si avvia subito la surgelazione così da mantenere intatti i valori nutrizionali.
Gli studiosi del settore hanno svolto numerose analisi e ricerche sull’apporto nutrizionale tra i cibi surgelati e quelli non surgelati: ciò che è emerso è che i cibi surgelati presentano numerosi vantaggi rispetto a quelli non surgelati: ci spiegano che nei cibi surgelati i processi chimici che normalmente avvengono nei cibi non surgelati vengono bloccati dalle basse temperature che comporta la pratica di congelamento. Ciò significa che i prodotti surgelati rimangono inalterati anche sotto l’aspetto nutrizionale.
Ma quali sono i migliori piselli surgelati che possiamo acquistare al supermercato? Gli esperti ci spianano la strada dicendoci che, sostanzialmente, esistono due tipologie di piselli: i piselli lisci e i piselli grinzosi. Queste due tipologie differiscono tra loro solo per la loro composizione: se nei piselli lisci troviamo come costituente principale soltanto l’amido, in quelli grinzosi troviamo sia amido che zucchero. Proprio per questa differenza, quest’ultimi sono i preferiti dai bambini in quanto risultano più teneri e più dolciprevia cottura.
Oltre ad essere uno dei cibi preferiti degli italiani, i piselli hanno delle caratteristiche che li rendono degli ottimi alleati per incrementare la motilità intestinale e la funzione diuretica: si tratta delle fibre. I piselli sono anche molto utili come fonte di energia e quindi per questo sono presenti nelle diete degli atleti. Ma, come tutti gli alimenti, anche i piselli presentano delle controindicazioni: gli esperti chiariscono che ciò avviene solo se assunti in quantità eccessiva.