Le segnalazioni sulla strana e disgustosa presenza dei vermi all’interno degli alimenti che consumiamo abitualmente, stanno diventando sempre più frequenti. Questa volta l’alimento contaminato dai vermi galleggianti è la tanto amata salsa di pomodoro: all’interno di due lattine confezionate acquistate al supermercato sono stati ritrovati dei strani animaletti.
La segnalazione è arrivata da un ragazzo di nome Dario che, non appena ha aperto una lattina di salsa di pomodoro e ha versato in un piatto il contenuto, si è accorto immediatamente della presenza di piccole particelle bianche che non è nemmeno riuscito ad identificare completamente, tanto da pensare inizialmente che potessero semplicemente essere dei residui delle nervature all’interno del pomodoro, che frullate fossero poi rimaste integre e piccolissime. All’interno delle due lattine acquistate, Dario ne ha trovate diverse, ma nessuna delle piccole particelle si muoveva, anzi presentavano una consistenza abbastanza dura tra le dita, cosa che cambiò la sua idea facendogli pensare che non fossero assolutamente di natura alimentare.
Dopo aver scattato la foto ed aver scritto una segnalazione, Dario ha inviato la email all’azienda produttrice che ha potuto in questo modo analizzare per bene la situazione per capire di cosa si stesse realmente trattando. L’azienda dopo esserci preso un po’ di tempo per effettuare i vari controlli ha risposto al consumatore riferendo di aver fatto vedere la fotografia da lui mandata ad un esperto del settore che, non appena ha visto l’immagine, ha capito subito la natura del frammento di colore bianco e dalla consistenza solida.
Secondo l’esperto non c’era infatti alcun dubbio: quella strana presenza non era altro che la rimanenza di un germoglio o di un seme germinato, che alle volte capita di trovare all’interno del pomodoro quando la materia prima viene raccolta ed è giunta a un perfetto livello di maturazione. Trattandosi di una polpa di pomodoro e non di una passata, può capitare di ritrovare tali semi germinati all’interno nella lattina ancora interi quindi in quel caso non c’è stato assolutamente nulla di cui preoccuparsi.
Sfortunatamente non finisce sempre così ma spesso, anzi sempre di più, si ritrovano strani vermetti nelle confezioni dei cibi e l’unica spiegazione possibile è la scarsa qualità delle materie prime utilizzate accompagnata dall’abuso di fertilizzanti e di conservanti utilizzati dalle aziende stesse che pensano così di poter ingannare anche il più fedele consumatore. La cosa migliore da fare in questo caso? Coltivare i pomodori nel proprio orto e prepararsi da sola la gustosissima polpa.