Questo tipo di sushi può fare molto male al nostro corpo, attenzione non mangiarlo: ecco quale

Negli ultimi anni il sushi ha avuto un vero e proprio boom di consensi. È diventato uno dei cibi preferiti degli italiani tanto da entrare a far parte della tipica dieta settimanale. Apparentemente potrebbe sembrare un cibo salutare, in quanto gli ingredienti principali sono riso e pesce, ma probabilmente non è proprio così. Vediamolo insieme.  Il sushi è un tipico piatto della tradizione culinaria giapponese che prevede come alimento base una particolare varietà di riso che viene accompagnato da pesce e verdure, il tutto condito con delle particolari salse.

Ma analizziamo bene tutti i fattori. Il pesce che viene normalmente utilizzato potrebbe sembrarci un’alternativa salutare, ma molti di noi non sanno che pesci come il salmone o il tonno sono ricchi di grassi. In alcuni casi questa condizione ci giova, in quanto oltre al grasso questi pesci contengono tanto Omega 3. L’omega 3 è un acido grasso essenziale di cui il nostro corpo necessita: secondo gli esperti la giusta quantità di omega 3 da assumere, rientra nel consumo di pesce circa 2 volte alla settimana e possiamo assumerlo anche grazie al sushi.

Altra grande nota positiva di questo piatto sono le verdure che, molto spesso, accompagnano le varie pietanze: queste, rappresentano una grande fonte di vitamine. Attenzione, poiché il sushi potrebbe rappresentare anche una grave minaccia per la nostra salute. Una delle problematiche più grandi è rappresentata dalle porzioni. Negli ultimi mesi sta spopolando la formula “All you can eat“, la quale ti permette di mangiare tutto quello che riesci pagando una quota fissa.

I pezzi che ci vengono portati sono piccoli e ingannano la nostra mente, in quanto si tratta di vere e proprie bombe caloriche, quindi è facile sforare il fabbisogno energetico della giornata ingerendo pochi pezzi. Da alcuni studi è emerso che anche un solo roll può contenere fino a 500 calorie. Inoltre, il riso viene condito con aceto e zucchero, allontanandosi così dall’ideale di cibo dietetico. Come già detto in precedenza, i singoli pezzi di sushi vengono conditi con delle particolari salse, una delle più conosciute è la salsa di soia.

Si tratta di una salsa che contiene una grande quantità di sale e che quindi andrebbe dosata per bene. Inutile dire che questo non accade. Per quanto riguarda i contorni invece, sono presenti sia verdure sia alimenti meno salutari come i fritti. Ovviamente questi non fanno altro che aumentare esponenzialmente i livelli di grassi. Gli esperti ci consigliano di continuare ad andare al sushi ma sta a noi limitarci, in modo da non trasformarlo in una bomba calorica che potrebbe mettere a rischio la nostra salute.