In questo articolo parleremo della buonissima salsa di pomodoro: prodotto denso, condito, saporito e bevanda amatissima da tutti in qualsiasi momento che offre anche una vasta serie di vitamine, minerali, antiossidanti molto potenti e una grandissima percentuale dell’antiossidante licopene che apporta grandiosi benefici alla salute del nostro corpo.
Raccomandata spesso nei vari trattamenti dimagranti, la salsa di pomodoro ha la capacità di agire come se fosse un agente drenante, ha un basso valore calorico ed è anche un eccellente diuretico. Inoltre ha anche la bellissima capacità di attivare il metabolismo per aiutare a bruciare tutti i grassi. Insomma, la salsa di pomodoro per dimagrire è davvero un ottimo alleato ma non bisogna dimenticare che, come ogni alimento, è bene associarlo ad una dieta equilibrata e soprattutto discussa dapprima con il proprio medico.
Vediamo gli altri benefici della salsa di pomodoro. Come abbiamo già detto è una fonte di antiossidanti importanti, ricchissima di licopene, ma cos’è esattamente? Si tratta di un pigmento vegetale di carotenoidi che è stato associato a notevoli benefici per la nostra salute. Il compito essenziale del licopene è quello di proteggere le nostre cellule dai danni dei radicali liberi riuscendo così a ridurre tutti i processi ossidativi nelle cellule.
Diversi studi hanno dimostrato come la salsa di pomodoro sia anche un’arma contro la stitichezza. Il pomodoro contiene molte fibre alimentari essenziali per la lotta contro quest’ultimo e per tale ragione, includere ad esempio un po’ di succo di pomodoro a colazione è un ottimo modo per combattere la fastidiosa stipsi. Il pomodoro è molto ricco di fibre e agisce pertanto come un blando lassativo che, consumato ogni aiuta, aiuta notevolmente a risolvere questo tipo di problema così frequente.
Di per sé la salsa di pomodoro è un ottimo alimento e non ha particolari controindicazioni né per quanto riguarda la salute né per il peso, magari però è meglio leggere bene l’etichetta presente sulla bottiglia e scegliere quei preparati che presentano meno conservanti o additivi. La salsa di pomodoro si può consumare come antipasto, anche regolarmente tutti i giorni, a patto però che si facciano almeno tre dei pasti principali regolari ogni giorno più due spuntini fondamentali. Il menù quotidiano, per essere salutare, va comunque variato il più possibile e deve contenere sempre tutti i nutrienti principali inclusi senza problemi i carboidrati, i grassi, le proteine, le vitamine, i minerali e tanta acqua.