Allerta biscotti: ecco quali non devi assolutamente mangiare!

Compagni inseparabli di merende, colazioni e numerosi snack time, i biscotti appartengono a tantissime culture umane, e quelli “moderni” in quasi tutti i casi consistono in preparazioni culinarie dalla forma tonda, rettangolare o quadrata, dotata di un più o meno importante costituito da farine e zuccheri. I biscotti come qualsiasi altra forma di pietanza, sono da parecchie decadi realizzati attraverso distinte preparazioni industriali, e la varietà sempre più importante di tipi di biscotti non rendono semplice definire quali risultino salutari e quali no. Quali sono quelli che non bisogna mangiare?

Allerta biscotti: ecco quali non devi assolutamente mangiare!

Diverse tipologie prese in considerazione dalle varie associazioni consumatori come Altroconsumo hanno infatti provato a stilare delle verie e proprie classifiche tra le numerose categorie di biscotti, prendendo in considerazione fattori nutrizionali e presenza di sostanze più o meno nocive.

Sono prese in considerazione diverse categorie di biscotti, come i frollini, i secchi, gli integrali ed quelli “senza”.

I frollini sono tendenzialmente composti da pochi ingredienti come farina, zucchero, grassi e uova, ma sono quelli con più calorie in assoluto. In senso generico questo valore non deve mai superare le 15 calorie per biscotto.

I secchi sono composti quasi unicamente da farina ma non sono per forza i più sani, però la composizione semplice li rende tendenzialmente più digeribili.

Gli integrali risultano essere quelli più ricchi di fibre ma l’apporto non è sempre “puro” in quanto ai biscotti integrali spesso sono accompagnati quantità eccessivamente elevate di Olio di palma e cocco, che costituiscono prodotti composti da grassi “inutili” o quasi per l’organismo.

Quelli “senza” sono oggi molto diffusi perchè sono pubblicizzati come privi di sostanze nocive, ma non necessariamente sono quelli più sani, anzi spesso eccedono in apporto calorico e di sostanze non nocive ma che sono presenti in quantità maggiori.

In generale la dose consigliata giornaliera “sicura” di qualsiasi biscotto non è superiore a 35 grammi.

biscotti insetti