Secondo quanto riporta un’indagine effettuata durante l’ultimo mese, sono moltissimo gli italiani che preferiscono gustare cibi dolci rispetto a quello salati. Il tutto dipenderebbe da una nuova vera e propria tendenza nata durante gli anni del lockdown. Chiusi in casa per proteggersi dall’allora nuovo covid 19, in molti si sono cimentati nel provare a cucinare piatti che fino a quel momento, per lo più per la mancanza di tempo, non avevano mai provato a preparare in autonomia. Principalmente gli italiani si sono divertiti molto nel preparare dolci di tutte le varietà e forme.
Certamente non tutti gli esperimenti sono giunti al termine perfetti, ma questo non ha per nulla scoraggiato gli italiani che hanno riempito le loro giornate davanti ai fornelli. L’alimento che molti italiani hanno riscoperto durante queste occasioni è stato il miele. Si tratta di una sostanza altamente zuccherina, in grado di andare a farcire, insaporire o addolcire qualsiasi cosa. Gli esperti del settore, però, non perdono tempo a metterci in guardia: questi affermano che, proprio per le qualità che possiede, il miele è un alimento che va assunto con estrema moderazione e non prima dei due anni di età.
Questo perché al suo interno contiene il glucosio che, anche in piccole dosi, è in grado di fornire l’apporto calorico di cui necessitiamo per l’intera giornata. Secondo I medici nutrizionisti, non bisogna andare oltre i 2 cucchiaini al giorno. Inoltre, il miele, è in grado di apportare notevoli benefici al nostro organismo tanto da comportate l’invenzione della cosiddetta “dieta del miele”. Secondo un noto nutrizionista americano, il miele sarebbe da considerarsi un ottimo alleato per chiunque volesse sbarazzarsi di qualche chilo di troppo. Ciò accade in quanto il miele è in grado di modificare alcuni elementi metabolici non facendoci più avere quella voglia costante di dolci.
Ovviamente la dieta del miele prevede l’assunzione di tutti i macro nutrienti di cui necessitiamo senza contare le calorie che assumiamo. Sono tante le persone che si sono affidate a questa nuova dieta un po’ increduli, ma invece hanno ottenuto ottimi risultati in poco tempo. Le regole da seguire sono sostanzialmente due: sostituire completamente lo zucchero con il miele e, ogni sera prima di andare a dormire, assumere un cucchiaio di miele insieme ad una bevanda calda.
Soprattutto l’ultima regola è fondamentale, in quanto aiuta a conciliare meglio il sonno e quindi a farci riposare per bene. Secondo questo noto nutrizionista, infatti, la qualità del sonno è estremamente importante per allontanare da noi fenomeni come l’obesità, e il miele prima di andare a dormire contribuisce ad evitare sovraccarichi di zuccheri nel cervello e quindi a dormire meglio.