Trovati vermi dentro questa marca di miele: attenzione ecco quale

Negli ultimi mesi sono state veramente tantissime le segnalazioni arrivate presso il Ministero della Salute da parte dei consumatori che hanno trovato dei vermi all’interno di una nota marca di miele biologico. Il miele è una sostanza che, in quanto contiene un tasso di dolcezza molto elevato, viene sempre di più utilizzato nei dolci e addirittura in molti non perdono l’occasione per sostituire del tutto il classico zucchero per addolcire le bevande calde con questo alimento. È un alimento che comporta una spesa non indifferente alle famiglie italiane, soprattutto quando si parla di miele proveniente da alveari biologici.

Alcuni dati riportano un aumento esponenziale dell’acquisto del miele durante i primi mesi di lockdown. In quel periodo in molti hanno tentato di riprodurre dolci e confetture, ossia prodotti in cui il miele lo fa da padrone. Da quel momento in poi i consumatori non l’hanno più abbandonato. Ma, da qualche mese a questa parte, sono avvenuti numerosi eventi spiacevoli che hanno fatto ricredere la popolazione sull’acquisto costante di questo prodotto. Sono veramente tante le marche coinvolte, vediamole insieme.

Sia grandi che piccoli marchi sono stati portati all’attenzione delle autorità competenti, che nel nostro caso si tratta o delle Aziende Sanitarie Locali oppure il Ministero della Salute; i consumatori hanno attenzionato la presenza all’interno del barattolo contenente il miele di numerosi insetti. Questo evento ha comportato un calo drastico delle vendite e un forte malcontento tra le associazioni dei consumatori: sono state proprio queste associazioni a diramare l’allarme utilizzando i propri canali social.

Secondo le analisi effettuate dai vermi trovati dentro i vasetti, si tratta di un insetto che sempre più spesso va ad infestare gli alveari che producono miele soprattutto miele Bio. I proprietari delle aziende si giustificano dicendo che, proprio in quanto si tratta di allevamenti Bio, non vengono utilizzati prodotti chimici e quindi è possibile che eventuali insetti si annidano tra le cellette nel tentativo di cercare del cibo oppure riparo.

Si tratta di insetti sostanzialmente innocui per l’organismo umano e che quindi, pur ingerendoli , non succede niente di grave. Inoltre, gli avvocati assunti dalle aziende in questione, ribadiscono che questo miele risulta molto più salutare rispetto ad altri che, apparentemente sembrano perfetti e salutari, invece contengono tantissime sostanze chimiche che vanno a creare seri danni all’organismo umano. Pertanto, gli esperti consigliano di fare molta attenzione durante l’acquisto alle etichette, in modo tale da renderci conto di quali sostanze sono effettivamente contenute all’interno del prodotto che desideriamo acquistare.