Casa sempre pulita e profumata: ecco il trucco della nonna

Avere la casa profumata e senza sentire cattivi odori è sicuramente il sogno di ognuno di noi. Ma c’è chi fa il minimo indispensabile per profumarla e chi, invece, è continuamente alla ricerca di metodi nuovi e sempre più efficaci per raggiungere il massimo risultato nel minor tempo possibile. La maggior parte dei prodotti profumati che vengono utilizzati, contengono delle essenze di origine vegetale ed è quindi possibile andare a selezionare le specifiche piante per ottenere quella precisa profumazione. Tra le specie più efficaci a tale riguardo, per avere un effluvio gradevole, ci sono il geranio odoroso, il gelsomino, l’eucalipto e l’alloro.

Queste sono perfette da posizionare sia all’interno della casa, sia all’esterno, sui davanzali delle finestre per poter così garantire un corretto irraggiamento solare. Una causa dei cattivi odori che sono presenti in casa può essere la fastidiosa umidità che, oltre a danneggiare particolarmente i rivestimenti dell’immobile e di tutti gli arredi, rappresenta sicuramente una pericolosità non indifferente per la nostra salute. A questo proposito esistono proprio dei prodotti specifici che, oltre ad eliminare l’umidità presente, dona un delizioso profumo a tutto l’ambiente.

Se non amate ricorrere ai prodotti chimici, questo paragrafo è proprio fatto a posta per voi. Le fragranze artificiali possono infatti essere nocivi per la salute dell’uomo e per di più il loro effetto non dura a lungo. Sicuramente una valida alternativa ecosostenibile sono tutti quei prodotti naturali come ad esempio il limone (anche sotto forma di olio essenziale o spray) e l’aceto, sia bianco che rosso. Infine, al fine di mantenere la casa sempre perfettamente profumata, è necessario prevenire i cattivi odori adottando alcuni accorgimenti semplici e utili. E’ di estrema importanza andare a sanificare i filtri del nostro condizionatore con molta frequenza, evitando in questo modo, la proliferazione di batteri e germi.

Spesso, inoltre, i cattivi odori possono provenire anche dal cestino della spazzatura che siamo spesso costretti a tenere in cucina e in questo caso, è cosa molto utile, usare del bicarbonato nella busta stessa dei rifiuti. Ma i cattivi odoro possono anche provenire dalle tubature di scarico ed è quindi di vitale importanza mantenerle quanto più pulire possibili, senza sottovalutare eventuali ostruzioni. Non bisogna comunque nemmeno dimenticare la frequente pulizia del frigorifero, del forno e soprattutto, ovviamente, del bagno, facendo attenzione alle tubature, al wc ed utilizzando appositi prodotti che vi possano aiutare in questa missione di pulizia.