Mangiare miele tutti i giorni: ecco cosa accade al nostro corpo

Oggi parliamo dei benefici dell’alimento che tiene in vita tutto il nostro ecosistema, l’alimento prodotto da un piccolissimo animale senza il quale vivere sarebbe proprio impossibile: il miele. Il miele è un alimento al 100% naturale che, se consumato con moderazione all’interno di una dieta bilanciata, può contribuire grande benessere generale al nostro organismo.Vi piacerebbe saper cosa accade quando si inizia a consumare miele ogni giorno? Ve lo diciamo subito.

Secondo alcune credenze popolari, mangiare miele quotidianamente (in quantità moderate) fornisce moltissimi benefici ed anche per questa ragione, esso continua ad essere oggetto di studio. Al momento, il miele ha dimostrato di possedere un vero potenziale medicinale in diversi ambiti, e, data la sua composizione, sono in tanti a considerarlo particolarmente utile al fine di ottenere una dose extra di energia prima di un esercizio fisico. Il miele potrebbe migliorare la salute della pelle. Per via dei suoi componenti tra cui ricordiamo gli enzimi, le vitamine, i minerali e gli antiossidanti si ritiene che assumere un po’ miele giornalmente, ad esempio al posto dello zucchero, contribuisca a mantenere bene in salute l’organo più esteso di tutto il nostro corpo: la pelle.

Si ritiene anche che il miele possieda ricche proprietà idratanti e antibatteriche, che sono utili per migliorare l’aspetto della pelle, liberandola da tutte le impurità e moltissime ricerche a riguardo, confermano questo effetto. D’altro canto, il miele può comunque contribuire al trattamento di molti disturbi dermatologici. Uno studio condotto sui topi, afferma come il miele riesca a ridurre l’adiposità negli individui che conducono un tipo di alimentazione basata esclusivamente sui grassi. Pare che questo alimento ridurrebbe i livelli di colesterolo.

Secondo questo studio, il miele potrebbe essere perfettamente in grado di produrre degli effetti positivi per la salute, soprattutto in relazione ai trigliceridi, al colesterolo sierico e ai livelli alti di lipoproteine. M è chiaro che prima di arrivare ad un conclusione definitiva saranno necessari altri studi e stavolta sugli esseri umani. Al momento, si può soltanto affermare che assumere del miele quotidianamente in piccole quantità, può essere molto benefico per l’organismo, purché consumato sempre in maniera moderata.

Inoltre, il miele, favorisce la salute cardiovascolare. Secondo uno studio condotto nel 2010, gli antiossidanti contenuti nell’alimento, contribuirebbero alla salute cardiovascolare e quindi c’è chi ritiene sia una buona abitudine consumare un cucchiaino di miele diluito in un bicchiere d’acqua calda, ad esempio. Gli esperti affermano comunque che il miele è naturale una fonte di energia, data la sua percentuale di zuccheri e di fruttosio e segnalano che possono mangiarlo anche i diabetici purché bilancino le porzioni di zuccheri con le varie dosi si insulina.